

La letteratura in Irlanda
Da secoli, questa piccola isola ispira una schiera di poeti, drammaturghi, scrittori e narratori nella composizione di alcune delle migliori opere letterarie al mondo






Il patrimonio letterario irlandese
La ricca tradizione letteraria irlandese risale ai primi racconti di eroi mitici come CĆŗ Chulainn e continua fino ai premiati autori moderni come Anne Enright, Anna Burns e Colm TóibĆn.
La letteratura è senza dubbio nel nostro sangue. Si pensa che quella irlandese sia la letteratura vernacolare più antica dell'Europa occidentale e nelle contee di Kerry, Cork e Waterford si possono ancora ammirare esempi di iscrizioni in Ogham su pietra. Ovunque ti trovi sull'isola, che sia un avamposto atlantico o una fiorente città moderna, puoi entrare in contatto con opere, poesie e prosa nonché scoprire il paesaggio, la cultura e la storia che hanno ispirato le grandi penne.
Grandi scrittori dall'isola d'Irlanda
Da sinistra a destra: Seamus Heaney; Oscar Wilde; Patrick Kavanagh; WB Yeats
Dublino: cittĆ della letteratura
Dublino ĆØ famosa per la sua vivace vita di strada e per i suoi personaggi bizzarri e nel corso degli anni ha ospitato scrittori eccezionali. In questa CittĆ della letteratura UNESCO sembra di sentire le parole di James Joyce, Flann O'Brien e Sally Rooney echeggiare tra le strade. La cittĆ ha prodotto tre dei quattro vincitori del premio Nobel irlandesi per la letteratura e continua a essere una fucina di creativitĆ .
Siediti su uno sgabello in uno dei famosi pub "letterari" della cittĆ come il Davy Byrne's, immortalato nell'Ulisse di Joyce, oppure partecipa al Dublin Literary Pub Crawl. Esplora il Dublin Writers Museum in Parnell Square, il Museum of Modern Literary Ireland (MoLI) in St Stephen's Green, e visita la premiata WB Yeats exhibition alla National Library, descritta dal New York Times come "entusiasmante".


Museum of Literature (MoLI), Dublino
Immergiti nei tesori letterari di Dublino
Gli scrittori, le librerie, le biblioteche, i festival e, naturalmente, i famosi pub letterari: ecco le esperienze letterarie imperdibili di Dublino.
Alla ricerca di CS Lewis
Il patrimonio letterario di Belfast riecheggia nelle sue strade storiche: ĆØ in questa grande cittĆ vittoriana che lo scrittore CS Lewis ha prodotto Le Cronache di Narnia. Il CS Lewis Tour si articola tra i luoghi chiave della vita dell'autore ed esplora alcune delle influenze sulla sua scrittura.
Anche i paesaggi che cullano Belfast sono stati fonte di ispirazione: si ritiene che Cave Hill, che veglia sulla cittĆ , abbia dato origine alla creazione del gigante de I viaggi di Gulliver da parte di Jonathan Swift. Swift nacque a Dublino ma fu sacerdote nella parrocchia di Kilroot, nella contea di Antrim. Addentrati nella contea di Down e incontrerai le Mourne Mountains, che si dice abbiano ispirato Lewis durante la creazione di Narnia.
Ogni viaggio attraverso l'isola d'Irlanda ti porterĆ a scoprire un'infinitĆ di luoghi associati a drammaturghi, pensatori e poeti, dalle piccole isole alle montagne scoscese. ChissĆ se questa terra donerĆ anche a te l'ispirazione...
Quella parte di Rostrevor che si affaccia sul Carlingford Lough è la mia idea di Narnia.
CS Lewis, in una lettera al fratello


Statua di Aslan, CS Lewis Square, Belfast
Il grande quiz sui libri irlandesi!
Dal vampiro anti-eroe di Bram Stoker al leone parlante di CS Lewis, l'Irlanda ha un gran numero di famosi personaggi letterari. Quanti ne conosci?


Città di Dublino
Readers Garden presso il Museum of Literature Ireland (MoLI)
I grandi festival letterari
Le avventure letterarie d'Irlanda
AttivitĆ e attrazioni da non perdere


Attrazione
Siamsa TĆre, The National Folk Theatre & Arts Centre
Visita il sito web dell'attrazioneKerry
Vedi dettagli

Attrazione