

Irlanda per i nomadi digitali
Ora che il lavoro da remoto è diventato una realtà per molte persone, le aziende sono diventate più flessibili nell'offrire opzioni da remoto, il che significa che puoi viaggiare con il tuo lavoro e accedere da qualsiasi luogo con una buona connessione internet.
L'Irlanda è il luogo perfetto per i nomadi digitali che vi potranno trascorrere alcuni mesi a vivere e lavorare. L'isola vanta un'ottima qualità di vita, una cultura interessante, una buona infrastruttura e una divertente vita notturna. In ogni angolo dell'isola, troverai paesaggi incredibili da esplorare ed esperienze interessanti da provare. Ti andrebbe di fare surf lungo la Wild Atlantic Way prima di andare al lavoro? Oppure, al termine della giornata di lavoro, partecipare a un concerto di musica tradizionale in un pub vecchio e accogliente? Beh, sei arrivato nel posto giusto.
È importante notare che, secondo il Global State of Internet Index, l'Irlanda si classifica al quarto posto per la velocità della banda larga in tutta Europa. E l'isola vanta molti hub digitali se desideri socializzare e incontrare anime affini.
Allora, com'è vivere in Irlanda?


People's Park, Dun Laoghaire, Dublino
Nel 2020, l'Indice di sviluppo umano dell'UNDP ha elencato la Repubblica d'Irlanda come seconda al mondo per qualità di vita. E, nel complesso, in tutta l'isola troverai ottimi trasporti pubblici, assistenza sanitaria e infrastrutture.
Con un clima temperato, anche il clima irlandese non ha troppi estremi. Piove, ma il clima è mite, senza stagioni molto fredde o molto calde.La cosa migliore di tutte? La sua gente. Ciò che molti visitatori apprezzano maggiormente dell'Irlanda è la cordialità della gente e la calda atmosfera di comunità. È un luogo facile da visitare!


Kayak a Bangor, contea di Down © Shutterstock
Di sicuro in Irlanda non ti mancheranno cose da fare e da vedere. Se ti piace essere vicino al mare, ci sono tantissime spiagge lunghe dove passeggiare, fare surf o nuotare, oltre a sentieri e insenature sulle scogliere da esplorare. Puoi visitare le isole al largo della costa o navigare su fiumi e laghi tranquilli. Ci sono sentieri e parchi montani da scoprire, greenway e blueway per andare in bicicletta o in kayak, e un numero sufficiente di castelli, dimore storiche e musei per tenerti impegnato per mesi.
In tutta l'isola troverai una fiorente scena artistica con festival regolari e, naturalmente, una vivace vita notturna con pub e sessioni musicali. Infine, se hai sangue irlandese, mentre sei qui potresti voler rintracciare le tue radici.


Città di Dublino © Shutterstock
Vi è accesso alla banda larga nella maggior parte delle aree (ad eccezione di alcune zone remote o rurali) con una velocità più elevata nelle aree urbane. Ci sono anche buone reti mobili da 4g e 5g, e piani di telefonia mobile che ti consentono di connetterti al mondo con il tuo cellulare.
La cultura irlandese della tecnologia e delle start-up significa che ci sono molti spazi di collaborazione, soprattutto nelle aree urbane. Ci sono circa 242 hub digitali in tutta la Repubblica d'Irlanda che puoi utilizzare per un giorno, una settimana o un mese, e comprendono riscaldamento, luce e internet, oltre a extra come docce e rimesse per le bici. In Irlanda del Nord, la rete di hub digitali si estende anche alle biblioteche.
Un altro vantaggio di avere sede in Irlanda è che gli orari di lavoro si sovrappongono con quelli europei (la maggior parte dell'Europa è avanti solo un'ora) mentre negli Stati Uniti si sovrappongono agli orari di lavoro pomeridiani.


Dublin Airport © Shutterstock
Né la Repubblica d'Irlanda né l'Irlanda del Nord richiedono visti specifici per i nomadi digitali. I requisiti per il visto dipenderanno dal Paese di origine, quindi è meglio fare riferimento ai siti web governativi pertinenti per la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord per saperne di più su come vivere e lavorare qui come nomade digitale.


Hapenny Bridge, Dublino © Shutterstock
Dublino è una città cosmopolita, ricca di cultura e storia, con un incredibile patrimonio letterario e una vivace vita notturna, oltre a un facile accesso al resto dell'isola d'Irlanda. Si trova sulla Dublin Bay e offre numerose spiagge e sport acquatici, oltre ad attività all'aperto come escursioni a piedi o in bicicletta tra le Dublin Mountains. Dublino ospita la sede europea di aziende come Google, Microsoft, Twitter, PayPal e LinkedIn, quindi la forza lavoro è giovane e dinamica.
È facile organizzare da soli la propria postazione di lavoro, ma per gli spazi in co-working, prova The Digital Hub di Thomas Street, che richiede un'iscrizione mensile, o tcube, che vanta una posizione centrale in O’Connell Street.


Municipio © di Belfast Shutterstock
Belfast, la città più grande dell'Irlanda del Nord, è un altro luogo vivace, ricco di cultura e vita notturna. È il luogo ideale per scoprire di più sull'Irlanda del Nord, come la bellissima Causeway Coast o le location de Il Trono di Spade®. La città ha un costo di vita relativamente basso, e la presenza di college e università come la Queen’s University fa sì che la popolazione sia giovane e che sia garantita una fantastica vita notturna, con molti pub, concerti musicali e luoghi artistici.
Per gli hub digitali, visita Ormeau Baths in un'ex casa termale con hot desk, deposito biciclette e docce, o The Foundry nella zona est di Belfast, con hot desk, spazi per lo studio, sale riunioni e una cucina a disposizione.


Porto di Galway Shutterstock ©
Galway è una piccola città lungo la Wild Atlantic Way con una vivace scena artistica e musicale: vi vengono organizzati molti festival e nei pub troverai sempre concerti di musica tradizionale. Nei fine settimana, scopri i luoghi più belli, tra cui l'aspra regione del Connemara o le bellissime Aran Islands.
La connettività Internet è buona, e per gli spazi di co-working, scopri Westworks nel West End, con sale riunioni e telefoni pubblici o PorterShed in Eyre Square, con un bar e studi per registrare podcast e che organizza anche eventi.


Fanad Head, contea di Donegal
La contea di Donegal, nella scenografica regione nordoccidentale d'Irlanda, vanta una fantastica qualità di vita per i lavoratori da remoto. Non si tratta di un'area densamente popolata, pertanto la velocità della banda larga varia (l'accesso può risultare difficile nelle aree rurali remote) ma alcune aree hanno una buona connettività ed esistono circa 15 hub per il lavoro da remoto.
Ci sono tantissime spiagge dorate lungo le quali passeggiare, dove nuotare o fare surf prima di andare al lavoro, oltre a chilometri di sentieri montani da esplorare. Puoi scegliere tra sport d'avventura, ciclismo o golf, con panorami mozzafiato, indipendentemente dal modo in cui trascorri il tuo tempo. Puoi esplorare rovine, castelli, cerchi di pietre o visitare i musei, e la comunità Gaeltacht (di lingua irlandese) vanta una ricca cultura.
Per l'hot desking, scopri CoLab a Letterkenny, gteic nel quartiere di lingua irlandese di Gaoth Dobhair (Gweedore) o Modam sull'isola di Árainn Mhór (Arranmore), che si affaccia su una spiaggia.