Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    14 Henrietta Street

    Da palazzina in stile georgiano a casa popolare, ed ora uno straordinario museo
    • #Dublino
    • #CulturaEPatrimonio
    • #Musei
    Dublino
    Siti di interesse storico
    A 25 minuti di distanza dall'Aeroporto di Dublino

    In un tranquillo vicolo cieco nel cuore di Dublino ti aspetta uno degli scorci più affascinanti della città risalente al XVIII.

    Henrietta Street, con le sue maestose palazzine di mattoni rossi, la strada acciottolata e i lampioni riccamente ornati, sembra essere uscita dalle pagine di un romanzo. Nel XVIII secolo vi dimorava la cosiddetta aristocrazia terriera, ovvero persone di alto rango sociale o politici influenti. Eppure, sebbene a vedere Henrietta Street oggi sembrerebbe impossibile, in era anche uno dei peggiori quartieri degradati di Dublino, in cui più di 800 persone alloggiavano in sole 15 case.

    Questa affascinante storia di decadimento da gran sfarzo alla miseria più abietta, viene narrata in una delle più maestose abitazioni della via, al numero civico 14. A vedere le elaborate decorazioni in stucco, le ampie sale di ricevimento e le eleganti scale, è difficile immaginare che verso la metà del 1700 questa palazzina ospitasse una sola famiglia e nel 1911 vi risedessero invece un centinaio di persone. Grazie a ricordi personali e storie toccanti, la vita dell'edificio, dei suoi abitanti e delle sue alterne fortune prendono vita passando dalla grandiosità del XVIII secolo alle mura deturpate da graffiti e agli angusti scantinati umidi del palazzo. Questo sito di interesse turistico racconta una storia davvero affascinante.

    14 Henrietta Street, Dublino

    © Liana Modonova

    Da sapere

    1

    14 Henrietta Street può essere visitata solo partecipando a un tour guidato e si raccomanda vivamente di prenotare in anticipo. I tour si svolgono da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 16:00. Si può prenotare online.

    2

    Tutti i tour guidati del museo sono completamente accessibili alle sedie a rotelle.

    3

    Il museo ospita regolarmente degli incontri all'ora del tè con storici, ex residenti ed esperti locali. Si deve prenotare in anticipo.

    Cosa vedere e fare nei dintorni

    Hugh Lane Gallery

    La Hugh Lane Gallery, situata in Parnell Square North, a Dublino, ospita una delle più interessanti collezioni d'arte moderna e contemporanea irlandese e internazionale. Fondata nel 1908, la Hugh Lane è diventata la sede dello studio perfettamente conservato dell'artista Francis Bacon nel 1998. L'ingresso alla galleria è gratuito.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    The James Joyce Centre

    Il James Joyce Centre si trova in una splendida residenza del XVIII secolo nell'antico quartiere georgiano di Dublino. Il James Joyce Centre è un museo e istituto culturale dedicato alla vita e alle opere di James Joyce e, più in generale, alla letteratura, alla storia e alla cultura irlandese.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    GPO Museum

    Il pluripremiato GPO Museum è un'esperienza imperdibile per chiunque visiti Dublino. Entrate nell'iconico Ufficio Postale Generale e immergetevi negli eventi che hanno trasformato una nazione.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    Gate Theatre

    Cuore culturale e sociale della città di Dublino, il Gate Theatre è da oltre 200 anni un edificio simbolo della città, sia dal punto di vista artistico che architettonico. Fu fondato come teatro nel 1928 da Hilton Edwards e Micheál MacLiammóir.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    Jameson Distillery Bow St.

    Scopri la distilleria Jameson di Bow St., fondata nel 1780. Partecipa a visite guidate, degustazioni di whisky premium, masterclass di cocktail e abbinamenti di whisky. Assaggia il whisky direttamente da una botte nell'unico magazzino di maturazione di Dublino o crea il tuo blend da portare a casa.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    Winding Stair Bookshop and Restaurant

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    Chapter One Restaurant

    Chapter One è un ristorante confortevole e lussuoso che offre cibo eccitante e innovativo in un'atmosfera calda e invitante.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    PantiBar

    Pantibar è un elegante bar gay con un'atmosfera rilassata nel cuore della città di Dublino.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione

    Brother Hubbard North

    Brother Hubbard North nella città di Dublino, è un caffè accogliente che si concentra sulla qualità e sulla freschezza degli ingredienti. Tutto nel menu è preparato in casa, dalla colazione, al brunch e ai premiati pranzi, ai prodotti da forno e alle bevande analcoliche.

    Dublin

    Vedi dettagli

    Attrazione