logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici
MyICallOut_FindTheThings_EN_Desk_Above-Left MyICallOut_FindTheThings_EN_Desk_Above-Left

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Emptyboard Emptyboard

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    4281269753d44064af485ff31a51d5a3 4281269753d44064af485ff31a51d5a3
    board-settings-sample-image-1 board-settings-sample-image-1
    board-settings-sample-image-2 board-settings-sample-image-2
    board-settings-sample-image-3 board-settings-sample-image-3
    board-settings-sample-image-4 board-settings-sample-image-4
    board-settings-sample-image-5 board-settings-sample-image-5
    board-settings-sample-image-6 board-settings-sample-image-6
    board-settings-sample-image-7 board-settings-sample-image-7
    Fidelity Bar - Header Fidelity Bar - Header

    Guida a Smithfield e Stoneybatter

    Le mosse di due dei quartieri più antichi di Dublino hanno dato i loro frutti portando a incredibili riconoscimenti

    • #Dublino
    • #VacanzeCittadine
    • #CulturaEPatrimonio
    Daniel Condren | Immagini di Thérèse Aherne
    Dublino
    Dublino
    • #Dublino
    • #VacanzeCittadine
    • #CulturaEPatrimonio
    star-wars-last-jedi-malin-head-county-donegal star-wars-last-jedi-malin-head-county-donegal

    È ufficiale: Dublino ospita non uno, ma ben DUE dei quartieri più alla moda al mondo! Time Out, che nelle guide turistiche delle città mette tutta la propria passione, ha inserito Stoneybatter al 42° posto nella classifica del 2019, mentre Smithfield ha ottenuto un incredibile 2° posto nel 2023. E sai qual è la parte migliore? Questi due quartieri si trovano proprio uno accanto all'altro. Cosa rende questi luoghi così interessanti?

    Tanto per cominciare, la posizione. Smithfield e Stoneybatter si trovano vicino al fiume Liffey, nella parte nord di Dublino, a soli 10 minuti a piedi dal centro e alle porte del Phoenix Park, il più grande parco pubblico recintato d'Europa. Dopodiché, non va tralasciata la vivacità del quartiere e l'atmosfera conviviale: questi spazi sono condivisi da studenti, creativi, famiglie del centro e giovani professionisti. Nell'area si possono vedere cottage di epoca vittoriana e uffici moderni in vetro, strade lastricate e tantissime caffetterie. Ultima ma non per importanza, la scena: come ci si aspetterebbe da due delle zone più ricercate della città, i ristoranti e i bar alla moda si mischiano a pub più tradizionali e ai cosiddetti "greasy spoon". È questo mix di antico e nuovo, di comunità e creatività, che dà a questi quartieri una ventata di freschezza, facendoli apparire più accoglienti e sempre movimentati.

    L'aria che si respira a Stoneybatter è piacevolmente conviviale. È difficile camminare in strada senza fermarsi a chiacchierare con qualcuno; per essere una zona così vicina al centro cittadino, si tratta di una cosa davvero rara.

    Ray O'Neill, Slice

    Smithfield e Stoneybatter

    Da sinistra a destra: Smithfield Square; Fish Shop; case a schiera di Stoneybatter; Distilleria Jameson di Bow St

    La Dublino antica

    La storia di entrambi i quartieri ha origine nella metà del 1600, quando il mercato di Smithfield fu creato come punto focale per un nuovo sobborgo di Dublino. Nel corso dei secoli, si sono sviluppate strade ed edifici attorno alla piazza centrale del mercato, dando origine al quartiere residenziale di Stoneybatter. Per quanto sia difficile da immaginare oggi, nella seconda parte del XVII secolo l'area era piena di mercanti, artigiani e animali che si riversavano nel mercato di Smithfield. La Smithfield Horse Fair è un pittoresco residuo di questo passato; ancora oggi, la fiera si svolge due volte l'anno: nella prima domenica di marzo e in quella di settembre.

    Collins Barracks Collins Barracks

    National Museum of Ireland – Decorative Arts & History, Collins Barracks, Dublino

    Cose da vedere e da fare

    Un ottimo punto di partenza è Smithfield Square, un tempo sede del mercato. Oggi si tratta di un popolare polo culturale; tra le attrazioni principali ci sono il cinema indie Light House Cinema e la mecca della musica tradizionale, il pub Cobblestone. Qui si trova anche la Distilleria Jameson, che offre diversi tour ed esperienze dedicate a uno dei whisky più famosi al mondo. La distilleria fu fondata in questo luogo da John Jameson nel 1780 e diede lavoro a centinaia di locali per tutto il 1800, per poi distillare le sue ultime gocce di whiskey nel 1970. Sei in cerca di una vista mozzafiato? Fai un salto alla Skyview Tower Dublin e goditi la sua vista panoramica della città. Un'esperienza completamente diversa è quella che viene offerta dalla vicina chiesa di San Michan, risalente all'XI secolo, una delle parrocchie più antiche di Dublino. L'attrazione principale? Le catacombe, dove i corpi mummificati giacciono in bare aperte e polverose, uno spettacolo che non è adatto ai deboli di cuore!

    Vicino a Smithfield Square, il National Museum of Ireland – Decorative Arts & History at Collins Barracks ospita mostre dai temi variegati, tra cui la storia militare irlandese, il design e la moda. La parte migliore è l'ingresso gratuito. Il museo è affiancato da cimiteri monumentali che vale la pena di visitare. Presso Croppies' Acre avrai la possibilità di ammirare un monumento alla Ribellione del 1798, mentre ad Arbour Hill sono stati seppelliti i capi della Rivolta del 1916.

    Wellington Monument Phoenix Park Wellington Monument Phoenix Park

    Wellington Monument, Phoenix Park, Dublino

    Phoenix Park Bikes Phoenix Park Bikes

    Conal Keaney, Phoenix Park Bikes

    A confine con Stoneybatter si trova il Phoenix Park, una vasta area verde che ospita lo Zoo di Dublino, il Monumento a Wellington (l'obelisco più grande d'Europa) e un'enorme Croce Papale eretta in occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II avvenuta nel 1979. Nel 1660, il parco era una riserva di caccia reale e ancora oggi, nei 707 ettari di prato, si aggira un branco di daini selvatici. Gli ampi spazi lo rendono l'ideale per le passeggiate, ma secondo Conal Keaney di Phoenix Park Bikes, "il modo migliore per spostarsi e vedere tutti i punti d'interesse più celebri è farlo in bicicletta".

    Adoro il fatto che ci sia uno dei parchi più grandi d'Europa proprio al centro della città.

    Conal Keaney, Phoenix Park Bikes

    Smithfield e Stoneybatter

    Da sinistra a destra: Katie Quinn, Lilliput Stores; Proper Order Coffee Co; Ray O'Neill, Slice; Third Space

    Piatti deliziosi

    Potresti trascorrere giornate intere a girovagare per Smithfield e Stoneybatter, tra caffetterie "third-wave", ristoranti che mescolano tradizione e modernità, e pub antichi e modesti. Quindi, da dove si inizia? I pancake al latticello e il Bánh Mì di petto di manzo cotto a fuoco lento rendono Slice, a Stoneybatter, un punto di riferimento per il brunch o il pranzo. Oppure vai da WUFF, dove potrai gustare una colazione irlandese completa, con chorizo Benedict e toast. Se hai bisogno di un'iniezione di energia, fai un salto da Proper Order Coffee Co. Sanno proprio il fatto loro: uno dei baristi ha vinto il premio Irish Barista Champion E quello di Irish Brewers Cup Champion. Il Third Space di Smithfield è un'impresa sociale pensata per fornire alla comunità un punto di ritrovo locale. Qui si gode di un'atmosfera rilassata e amichevole, e l'offerta comprende una ricca selezione di panini e colazioni. Nei paraggi c'è anche Urbanity, che non è affatto da meno. Lì viene effettuata la tostatura dei chicchi in loco.

    Fish Shop - Wine Fish Shop - Wine

    Fish Shop, Smithfield, Dublino

    Fish Shop - Menu Fish Shop - Menu

    Affacciato sulle linee del tram di Benburb Street, il Fish Shop è un locale elegante che sfrutta benissimo il suo piccolo interno con ampia finestra, con ripiani in marmo eleganti e pareti in mattoni intonacati. Accomodati su uno sgabello e scegli da un menu senza fronzoli di frutti di mare freschissimi, tra cui le cozze del fiordo di Killary, le cozze allo sherry e il miglior fish and chips della città. Lo staff è amichevole, l'atmosfera è frizzante e la carta dei vini è... superlativa.

    Le decisioni difficili abbondano a Stoneybatter, dove i tranquilli ristoranti asiatici competono con i pub gastronomici di vecchio stampo. Vai da Ramen Co per sushi, ramen e gyoza di qualità eccellente, oppure da Hakkahan per gustare la cucina cinese. Gli amanti della cucina italiana possono scegliere tra Grano e A Fianco; mentre, per una fantastica esperienza di omakase giapponese, si può provare Matsukawa a Smithfield.

    The Glimmer Man The Glimmer Man

    The Glimmer Man, Stoneybatter, Dublino

    Uno dei luoghi più popolari nella strada principale di Stoneybatter è L Mulligan Grocer, un'istituzione locale e il posto in cui recarsi per gustare piatti stagionali da gastropub. All'interno, il pub ha un tipico arredamento in legno scuro, mentre sul retro si è immersi nella luce naturale. Se avrai fortuna, ci sarà la possibilità di assistere a una sessione di musica tradizionale.

    Ti piacciono i videogiochi? Allora DEVI visitare Token, a Smithfield: una sala giochi, un bar e un ristorante retrò, tutto in uno. Lì potrai provare hamburger, tacos e patatine mentre giochi con 40 macchine arcade e flipper, da Pac-Man a Guitar Hero. L'atmosfera che si respira è piacevole e rilassata; l'effetto nostalgia ti lascerà a bocca aperta per ore.

    Smithfield e Stoneybatter

    Da sinistra a destra: The Cobblestone; Frank Ryan’s Bar; L Mulligan Grocer

    Il pub perfetto

    Come ci si aspetterebbe da quartieri del centro cittadino, Stoneybetter e Smithfield pullulano di pub, dai "veterani" che sanno di classico ai nuovi arrivati più alla moda. Se vuoi ascoltare la musica tradizionale irlandese, vai al The Cobblestone, uno dei pub di musica tradizionale più famosi di Dublino. La parte anteriore di questo vecchio pub è dedicata ai musicisti, poeti e artisti tutte le sere; l'atmosfera elettrizzante è una delle sue caratteristiche più famose. All'altro capo dello spettro musicale, nonché all'altro capo di Smithfield Square, c'è il Fidelity Bar, un locale alla moda che serve birre artigianali locali e offre musica splendida grazie a un sistema audio personalizzato e su misura. Proprio di fronte al Fidelity c'è il Frank Ryan's Bar: il suo interno poco illuminato, il rivestimento in legno e l'abbondanza di cianfrusaglie ti farà venir voglia di restare lì per sempre.

    Fidelity Bar Interior Fidelity Bar Interior

    Fidelity Bar, Smithfield, Dublino

    Walsh's è un altro locale molto frequentato a Stoneybatter: è il posto ideale in cui godersi una buona Guinness e guardare lo sport in TV. Continuando sulla stessa strada si trova il The Glimmer Man: entra per assaporare birre artigianali come la Wicklow Wolf e la Five Lamps, resta per dare un'occhiata a tutte le bizzarrie alle pareti e per l'ottimo food truck vietnamita nella birreria all'aperto.

    Arran Street East - Landscape Arran Street East - Landscape

    Arran Street East, Smithfield, Dublino

    Shopping locale

    Il posto giusto per acquistare prodotti artigianali irlandesi di qualità nella zona è il Lilliput Stores, un negozio di alimentari indipendente e droghiere, l'ideale per souvenir o regali. Qui si punta più sulla qualità che sulla quantità, ed è il luogo giusto in cui prendere panini e insalate da asporto.

    Arran Street East è uno studio di artigianato e design specializzato in ceramiche e oggettistica per la casa. Le loro ceramiche e i tessuti sono perfetti per regali di un certo spessore. Da tenere a mente: il negozio dell'atelier lavora solo su ordinazione, da effettuare online in anticipo, e serve soltanto per il ritiro degli articoli. Se vuoi creare il tuo souvenir, prenota un laboratorio di ceramica per creare qualcosa di unico con le tue mani!

    Il negozio di souvenir del National Museum of Ireland - Decorative Arts & History ha un'ampia offerta di sciarpe e tessuti irlandesi fatte a mano, giocattoli tradizionali per bambini, libri, articoli di cancelleria e molto altro. Per gli articoli più trendy, dai pure un'occhiata a Damn Fine Print, uno studio di stampa colorato che funge anche da stamperia, spazio di lavoro e galleria d'arte. Il modo perfetto per ricordare il tempo trascorso in questi quartieri artistici è proprio appendere una stampa di un artista locale alle pareti di casa.

    The Hendrick Hotel The Hendrick Hotel

    The Hendrick, Smithfield, Dublino

    Dove alloggiare

    Ti piace quello che hai sentito finora e vuoi restare in zona? The Hendrick Smithfield è un'ottima opzione a tre stelle situata al centro dell'azione; oppure prova il Maldron Hotel Smithfield, un quattro stelle abbordabile direttamente sulla Smithfield Square. Sempre in piazza, troverai Generator Dublin, un ostello elegante che offre sia camere private che in condivisione. L'easyHotel Dublin City Centre è un'altra fantastica opzione per un alloggio a buon mercato.

    Vicino a Stoneybatter, l' Ashling Hotel è un lussuoso albergo a quattro stelle con un ristorante AA Rosette e un bar moderno ed elegante, mentre Glencourt Apartments offre soggiorni "self-catering".