

Irish Week
San Patrizio 2022, Milano 12-20 marzo




L’Irlanda arriva a Milano
Quest’anno la città di Milano rende omaggio a San Patrizio ospitando l'#Irish Week un’intera settimana dedicata all’Irlanda con diversi appuntamenti culturali.
Un evento diffuso con l’obiettivo di far vivere la cultura, la tradizione e l’identità irlandese attraverso l’arte, la fotografia, il cinema, la letteratura, la musica e la gastronomia con una serie di eventi, sia fisici che digitali,
Protagonista indiscussa della #IrishWeek sarà, naturalmente, la ricorrenza di San Patrizio, santo patrono d’Irlanda, che cade il 17 marzo: festeggiata in tutto il mondo, è un appuntamento di grande rilevanza per il patrimonio socio-culturale dell’Isola di Smeraldo e anche nel 2022, in occasione di questa ricorrenza, alcuni edifici e monumenti iconici per la città di Milano si illumineranno di verde, aderendo all’iniziativa Global Greening che coinvolge da oltre 12 anni paesi di tutti i continenti, portando un messaggio di speranza e amicizia in tutto il mondo.
Clicca qui per il programma completo dell'#IrishWeek
#IrishWeek è un’iniziativa organizzata da Turismo Irlandese con il patrocinio del Comune di Milano.




Mostra fotografica all’aperto “Colori d’Irlanda"
Un viaggio fotografico mozzafiato tra i panorami irlandesi mentre passeggi per il centro di Milano. Una selezione di immagini realizzate da fotografi professionisti di viaggio che con il loro lavoro sono riusciti a catturare l’anima e la bellezza dell’isola di smeraldo. Da sabato 12 a domenica 20 marzo. Location: Via Dante


Experience Ireland: installazione digitale e 3D
Un’installazione dedicata all’Irlanda davvero unica! Un coinvolgente led-wall immersivo, frutto dell’incontro tra contenuti digitali irlandesi e l’opera realizzata dallo Street Artist 3D Cuboliquido, un’opportunità per tutti di immergersi nell’atmosfera dell’Isola di Smeraldo, godere dei suoi paesaggi e delle sue meraviglie. Da martedì 15 a sabato 19 marzo. Location: Piazza XXV Aprile.


Fiera del cicloturismo
Pedalare è uno dei modi migliori per vivere a pieno le città e i meravigliosi paesaggi irlandesi. Scopri gli itinerari e come organizzare la tua vacanza in Irlanda in bicicletta all’ info-point di Turismo Irlandese presso la Fiera del cicloturismo da sabato 12 a domenica 13 marzo. Location: Fabbrica del Vapore. Ingresso gratuito previa registrazione


Irish film festival
Una rassegna di film ambientati in Irlanda in lingua originale, tra cui la prima assoluta italiana di Ireland, narrato da Liam Neeson. Da lunedì 14 a venerdì 18 marzo alle 19. Lunedì 14 "Once", martedì 15 "Nora", mercoledì 16 “Ireland”, giovedì 17 “Brooklyn”, venerdì 18 “Belfast”. Location: CITYLIFE Anteo.


Incontri di letteratura irlandese
Da secoli, l’isola d’Irlanda ispira una schiera di poeti, drammaturghi, scrittori e narratori nella composizione di alcune delle migliori opere letterarie al mondo. L’Irish Week dedica due incontri dedicati alla letteratura irlandese tenuti da uno dei massimi esperti di Joyce, Enrico Terrinoni. Location: Liberia Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele (17/03 ore 18), Pogue Mahone’s Milano in Via Vittorio Salmini 1 (18/03 ore 18).


Celebrazioni nei pub con Guinness
Cosa non diresti pur di partire all’improvviso per un viaggio in Irlanda? Dal 14 al 20 marzo in alcuni locali di Milano dai spazio alla tua creatività e rispondi a questa domanda. Potrai vincere gadget firmati Guinness e Turismo Irlandese.


Green Button Festival
Festival musicale online che coinvolgerà alcuni dei musicisti più amati ed emergenti d'Irlanda. A Milano l'evento potrà anche essere seguito “dal vivo” il 16 e il 17 marzo tramite un maxi schermo interattivo dislocato in Via Dante/Piazza Cordusio che diventerà il palcoscenico del festival.


Spirit Of Ireland Festival
Evento dedicato alla cultura e alla musica irlandesi. Da giovedì 17 a domenica 20 marzo, workshop di danze irlandesi, sessioni musicali e piatti tipici irlandesi. Location: Spirit de Milan, Via Bovisasca, 57/59.


Global Greening
Milano partecipa al’evento globale di Turismo Irlandese che porta un messaggio di speranza e amicizia a tutto il mondo illuminando la sera del 17 marzo, dalle 21 alle 23, la UniCredit Tower, Porta Romana e lo Spirit de Milan.