

Grazie a tutti per aver partecipato alla Ireland Week 2023.
Ci rivediamo nel 2024!


Mostre fotografiche all’aperto - Dal 12 al 19 marzo
Due mostre dedicate alla meravigliosa isola di smeraldo: “Cultura d’Irlanda", mostra in collaborazione con Bell'Europa, e “Irlanda sul piccolo e grande schermo”. Un viaggio fotografico alla scoperta della richezza culturale dell’isola d’Irlanda e dei suoi paesaggi più spettacolari. Location: Via Dante e Corso Garibaldi.


Experience Ireland - 15 e 16 marzo
Incontro con operatori arrivati direttamente dall'isola d'Irlanda per conoscere da vicino alcune esperienze. Possibilità di incontrare produttori di salmone, strutture ricettive, assistere a show cooking e altro ancora. Un'opportunità per trovare ispirazione per un prossimo viaggio in Irlanda. Ingresso al pubblico dalle 19 alle 21. Location: Spirit de Milan, Via Bovisasca 59.


Buskers e danze tradizionali - Dal 12 al 17 marzo
La musica e la danza irlandese arrivano nelle strade di Milano! Alcune band di buskers (i tradizionali musicisti di strada) e un gruppo di ballerini si esibiranno in un medley di musica pop made in Ireland e danze tradizionali irlandesi dalle 18:30 alle 19:30. Location: piazza XXIV Maggio, piazza Cordusio, piazza XXV Aprile, Garibaldi M2 - Solo mer 15 marzo: ore 16 piazza XXV Aprile, 17 piazza Castello, 18 Darsena.


Ireland Film Festival - Dal 13 al 17 marzo
Non perdetevi la rassegna cinematografica dedicata all’Irlanda. 5 film che hanno mostrato l’isola di smeraldo al grande pubblico come “Nothing Compares”, documentario che racconta la vita di Sinéad O’Connor, oppure il più recente “Gli Spiriti dell’Isola” che ha vinto 3 Golden Globes e 14 nomination agli Oscar. Tre appuntamenti a prezzo ridotto e due gratuiti per godersi una vista dell’Irlanda in lingua originale. Location: Anteo Palazzo del Cinema – Via Milazzo 9.


Partita di calcio gaelico - 18 marzo
Il calcio gaelico è un antico sport che sta crescendo in popolarità con tre club presenti in Italia. La squadra di calcio gaelico St Ambrogio Milano ospiterà una partita di esibizione contro il club internazionale del Leicester (Regno Unito). Un'esperienza divertente in cui si avrà anche l'opportunità di assaggiare cibi e bevande tradizionali irlandesi durante il giorno. Ore 16. Location: AS Rugby Milano – Via Circonvallazione Idroscalo


A Taste of Ireland - Dal 12 al 19 marzo
Un percorso di scoperta dedicato ai sapori irlandesi “A Taste of Ireland" food festival coinvolgerà selezionati ristoranti, a Milano e in altre citta’ italiane, che per una settimana inseriranno nel loro menu un piatto irlandese interpretato dallo chef, per un assaggio di sapori ed ingredienti dall’Isola di Irlanda. Scopri dove trovarli, ti aspettiamo !


Irlanda: viaggio virtuale lungo le strade costiere dell'isola di smeraldo - 14 marzo
Una tavola rotonda per parlare di viaggi. L’evento, in collaborazione con Lonely Planet, ci porterà alla scoperta delle due strade costiere irlandesi, considerate tra le più belle del mondo: la Wild Atlantic Way e la Causeway Coastal route. Ospiti speciali: Giorgio e Martina di In Viaggio col Tubo. Location: Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II. Gradita la prenotazione.

WB Yeats, A Vision e l’anima del mondo - 18 marzo
L'incontro avrà al centro la figura del grande poeta e drammaturgo irlandese W. B. Yeats (premio Nobel per la letteratura nel 1923). Verranno trattati gli interessi esoterici evidenti in opere come "Una visione", e gli aspetti magici della sua produzione. Conferenza tenuta da Edoardo Camurri, noto scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico. Location: Rizzoli Galleria - Galleria Vittorio Emanuele II. Gradita la prenotazione.


Irlanda, terra di musica, cultura e storia di Enrico Terrinoni e Fabio Pedone - 18 marzo
Le parole poetiche delle ballate popolari si mescolano alla musica in un emozionante appuntamento che vedrà due carismatici anglisti, traduttori e autori come Enrico Terrinoni e Fabio Pedone dar vita all’incontro “Irlanda, terra di musica, cultura e storia. Location: Spirit de Milan, Via Bovisasca 59.


Spirit Of Ireland Festival - Dal 17 al 19 marzo
Lo Spirit de Milan si veste di verde! Durante tutte le tre giornate il locale ospiterà stage di danza irlandese, musica folk irlandese e angoli gastronomici dove assagiare piatti e prodotti originali provenienti dall’isola d’Irlanda. Un evento da non perdere dedicato alla cultura e alla musica irlandesi. Location: Spirit de Milan, Via Bovisasca, 57/59.


“Ghe pensi mi” speciale Ireland Week - 12 e 19 marzo
Viaggiare in maniera sostenibile significa anche proteggere e rispettare i luoghi che si visitano, preservandone l’ambiente. In occasione della Ireland Week, due passeggiate culturali sostenibili per pulire la città e scoprire qualcosa di più sulla cultura e le bellezze dell’isola di smeraldo. Evento su prenotazione in collaborazione con We Are Urban. Location: Darsena e Parco Sempione.


San Patrizio al Pogue's - 17 marzo
Uno dei pub irlandesi più iconici di Milano organizza una giornata intera dedicata alle tradizionali celebrazioni per San Patrizio, la festa più famosa dell'isola di smeraldo con un palinsesto di appuntamenti dal mattino fino a sera tardi, che andranno dal tipico brunch tradizionale, a concerti di musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici irlandesi. Un evento nel tipico stile irlandese. Location: Pogue's Mahones' Irish Pub - Via Salmini 1.