Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici
MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Emptyboard Emptyboard

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    4281269753d44064af485ff31a51d5a3 4281269753d44064af485ff31a51d5a3
    board-settings-sample-image-1 board-settings-sample-image-1
    board-settings-sample-image-2 board-settings-sample-image-2
    board-settings-sample-image-3 board-settings-sample-image-3
    board-settings-sample-image-4 board-settings-sample-image-4
    board-settings-sample-image-5 board-settings-sample-image-5
    board-settings-sample-image-6 board-settings-sample-image-6
    board-settings-sample-image-7 board-settings-sample-image-7
    Una piccola cascata sfocia in uno stagno calmo circondato da alberi e giardini in Irlanda. Una piccola cascata sfocia in uno stagno calmo circondato da alberi e giardini in Irlanda.

    Gli stalloni e le stelle

    Quando la regina Elisabetta fece visita alla National Stud in Irlanda nel 2011, inaugurò una curiosa scultura commissionata per commemorare l'evento

    • #Equitazione
    • #Ireland'sAncientEast
    • #AttivitàAll'Aperto
    • #Equitazione
    • #Ireland'sAncientEast
    • #AttivitàAll'Aperto
    Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi. Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi.
    Un addestratore conduce un alto stallone baio attraverso i prati verdi fuori dalle scuderie allo Irish National Stud nella contea di Kildare. Un addestratore conduce un alto stallone baio attraverso i prati verdi fuori dalle scuderie allo Irish National Stud nella contea di Kildare.

    Irish National Stud & Gardens, contea di Kildare. ⒸShutterstock

    Il Sea the Stars, progettato da Anthony Scott, è una sfera vuota con segni zodiacali, costellazioni e un puledro. Riflette il legame reale che questa prestigiosa tenuta ha avuto negli ultimi 120 anni e, in particolare, rappresenta l'affascinante carattere del suo fondatore: il Colonnello William Hall Walker.

    In un luogo in cui un animale può avere lo stesso valore di un'isola, il retaggio del colonnello è ancora il filo conduttore più interessante di una storia di stalloni e stelle.

    Statua di bronzo di un uomo con un cappello da cilindro accanto a una scultura artistica allo Irish National Stud nella contea di Kildare. Statua di bronzo di un uomo con un cappello da cilindro accanto a una scultura artistica allo Irish National Stud nella contea di Kildare.

    Colonnello William Hall Walker, Irish National Stud & Gardens, contea di Kildare. ⒸShutterstock

    Guardando le stelle

    Di guarnigione in India con l'esercito britannico, Walker sviluppò una passione per le filosofie orientali, tra cui il Buddismo e l'astrologia. Nel 1900 acquistò la tenuta di Tully, nel Kildare. Oggi, la sua eccentrica influenza è ben presente nella scuderia e nei suoi Japanese Gardens.

    Oltre 110 anni dopo, le insolite strategie di Walker sono fondamentali per il successo della scuderia quanto il suolo ricco di calcare su cui questa sorge.

    Persino gli opuscoli del centro ricordano che le politiche di Walker sono state descritte nel corso degli anni come "ispirate", "eccentriche" e addirittura "assurde".

    Assurde è un po' troppo duro. Magari, però, ha toccato un nervo scoperto degli istruttori, ignorando i loro consigli sui puledri per seguire soltanto le carte astrologiche.

    Due cavalli si trovano vicino a una recinzione di legno sotto un albero, mentre altri pascolano nelle vicinanze allo Irish National Stud, nella contea di Kildare. Due cavalli si trovano vicino a una recinzione di legno sotto un albero, mentre altri pascolano nelle vicinanze allo Irish National Stud, nella contea di Kildare.

    Irish National Stud & Gardens, contea di Kildare. ⒸShutterstock

    Cattivo oroscopo, cattivo cavallo

    Il Colonnello registrava meticolosamente l'ora di nascita dei puledri e disegnava personalmente il quadro astrale. Se le stelle non erano di suo gradimento, nonostante la genealogia, il puledro veniva venduto immediatamente.

    Nell'Horse Museum della scuderia, in una teca di vetro è possibile ammirare un libro degli oroscopi aperto sulla carta di un puledro baio di nome Lord of the Sea. Il verdetto non è favorevole: "Saturno in quinta casa... lo rende molto poco adatto alle corse o a scopi di allevamento... buono a nulla se non alla vendita".

    Nelle stalle sono ancora visibili i lucernari installati su insistenza del colonnello affinché i cavalli potessero vedere il chiaro di luna e le stelle.

    La nascita del giardino

    La scelta di chiamare dal Giappone il grande orticultore Tassa Eida e la sua famiglia per progettare i giardini è una dimostrazione dei grandiosi progetti del Colonnello.

    Attraverso alberi, piante, fiori, prati, rocce e acqua, i giardini simboleggiano la Vita dell'Uomo. Centinaia di tonnellate di roccia sono state estratte da Silliot Hill e i grandi pini scozzesi sono stati trapiantati da Dunmurray a Belfast. Il fratello di Eida in quel periodo viveva in Giappone e, tra loro, organizzarono il trasporto dal Giappone per portare lanterne di pietra, piante, bonsai e una sala da tè da Fujiyama a Tully.

    Un ponte di colore rosso acceso attraversa un ruscello in un giardino giapponese paesaggistico allo Irish National Stud nella contea di Kildare. Un ponte di colore rosso acceso attraversa un ruscello in un giardino giapponese paesaggistico allo Irish National Stud nella contea di Kildare.

    Irish National Stud & Gardens, contea di Kildare. ⒸShutterstock

    Vieni per i giardini, resta per i cavalli

    Questo mix di bellissimi giardini e fantastici stalloni ha attratto ospiti da tutto il mondo.

    Uno di questi ospiti fu Aga Khan III. Alcuni sostengono che il maggiore contributo reso dal Colonnello ai cavalli purosangue fu presentare al Khan il mondo delle corse. Quest'ultimo divenne un grandissimo investitore nell'allevamento irlandese proprio come oggi lo è suo nipote, Aga Khan IV.

    Legami reali

    Carrozza, uno dei cavalli preferiti dalla regina Elisabetta e vincitore del derby di Epsom, proveniva da questa scuderia. Durante la sua visita venne messa a conoscenza dei personaggi e delle storie legate alla scuderia, e della figura enigmatica che si celava dietro a tutto ciò.

    Lo scultore Anthony Scott parlò con Sua Maestà in occasione della presentazione della sua scultura in onore del Colonnello. "L'ha definita ingegnosa," riferì. Non è male come tributo di una sola parola al Colonnello.