Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici
MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Emptyboard Emptyboard

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    4281269753d44064af485ff31a51d5a3 4281269753d44064af485ff31a51d5a3
    board-settings-sample-image-1 board-settings-sample-image-1
    board-settings-sample-image-2 board-settings-sample-image-2
    board-settings-sample-image-3 board-settings-sample-image-3
    board-settings-sample-image-4 board-settings-sample-image-4
    board-settings-sample-image-5 board-settings-sample-image-5
    board-settings-sample-image-6 board-settings-sample-image-6
    board-settings-sample-image-7 board-settings-sample-image-7
    Pecore che pascolano su campi verdi che si affacciano sulla baia di Cushendun nella contea di Antrim. Pecore che pascolano su campi verdi che si affacciano sulla baia di Cushendun nella contea di Antrim.

    Marzo sull'isola d'Irlanda

    Agnelli vivaci, giardini in fiore e il grande evento: il giorno di San Patrizio! È un mese fantastico per fare un salto sulll'Isola di Smeraldo

    • #CulturaEPatrimonio
    • #paesaggi
    • #NaturaEFaunaSelvatica
    • #CulturaEPatrimonio
    • #paesaggi
    • #NaturaEFaunaSelvatica
    Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi. Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi.

    La primavera è davvero sbocciata in Irlanda. Gli agnellini pascolano nelle fattorie di campagna, i giardini iniziano a risplendere di colori man mano che i fiori sbocciano e una delle celebrazioni più importanti al mondo arriva in città: nientemeno che il Giorno di San Patrizio.

    Che ne dici di ammirare i piccoli e graziosi agnellini che saltellano nei pittoreschi prati verdi? Ti piace passeggiare in giardini di fama mondiale? E che ne dici di celebrare il Paddy's Day in grande stile con la gente del posto? Quindi, lista dei desideri pronta, ecco i nostri migliori consigli di viaggio per visitare l'Irlanda a marzo...

    La Cattedrale di San Patrizio a Downpatrick illuminata dalla luce dorata del sole di sera. La Cattedrale di San Patrizio a Downpatrick illuminata dalla luce dorata del sole di sera.

    St Patrick’s Cathedral, Downpatrick, contea di Down

    La terra di San Patrizio

    Il giorno di San Patrizio è il 17 marzo, e in questo giorno l'isola rende omaggio a uno dei suoi santi patroni. E grazie a una diaspora irlandese in tutto il mondo, è una delle poche feste nazionali celebrate in tutto il mondo.

    Se desideri seguire le orme del Santo in persona, ci sono alcune fantastiche destinazioni da visitare. Scala l'antica Slemish Mountain nella contea di Armagh, dove il giovane Patrizio lavorava come schiavo allevando pecore. Esplora lo scintillante Lough Derg nella contea di Donegal, dove si dice che San Patrizio abbia cacciato l'ultimo serpente d'Irlanda. E ricordati di visitare la cattedrale di Down nell'omonima contea, un luogo sacro e venerato dove furono sepolti i resti di San Patrizio dopo la sua morte nel 461 d.C. Scopri altri luoghi leggendari di San Patrizio qui.

    Per un itinerario di viaggio su strada completo, dai un'occhiata alla nostra idea di viaggio nel Paese di San Patrizio. E se quest'anno non puoi venire in Irlanda per il grande giorno, allora prova a ricrearne l'atmosfera a casa tua con queste gustose ricette del giorno di San Patrizio. Oppure fai il nostro divertente quiz su San Patrizio per verificare le tue conoscenze sul famoso santo.

    Un artista con parrucca verde e cerchi magici in una parata di San Patrizio a Kilkenny. Un artista con parrucca verde e cerchi magici in una parata di San Patrizio a Kilkenny.

    St Patrick’s Festival, Kilkenny

    St Patrick's Festival

    Se brindare a San Patrizio durante una sessione di musica tradizionale in uno dei pub irlandesi è una delle cose che ami fare, allora l'Irlanda è il posto che fa per te! Festival e sfilate si svolgono in tutta l'isola, da Belfast a Cork e in ogni colorata cittadina e villaggio lungo la strada.

    Il più grande è il festival di San Patrizio a Dublino, dove le strade della città si trasformano in uno spettacolo di musica dal vivo, DJ, cibo e bevande irlandesi, installazioni artistiche, spettacoli improvvisati e molto altro. Poi, naturalmente, c'è la parata del giorno di San Patrizio, con migliaia di artisti, ballerini e bande musicali che danno vita a uno spettacolo indimenticabile in ogni angolo più famoso della città.

    In Irlanda del Nord, ad Armagh, dove l'eredità di San Patrizio è ben radicata, si tiene l'Home of St Patrick Festival. Il festival offre una vivace vetrina di cultura, danza e canzoni, in luoghi spettacolari come la cattedrale di San Patrizio.

    Una coppia che cammina tra i narcisi e la boscaglia nella tenuta di Montalto, nella contea di Down. Una coppia che cammina tra i narcisi e la boscaglia nella tenuta di Montalto, nella contea di Down.

    Montalto Estate, contea di Down

    Primavera in Irlanda

    I giardini d'Irlanda sono davvero incantevoli in primavera e offrono una tranquilla alternativa al trambusto dei festeggiamenti del giorno di San Patrizio. Dopo la pioggia di primavera, i fiori sbocciano e l'erba brilla di un verde scintillante, rendendo i meravigliosi giardini dell'isola luoghi di bellezza, pace e tranquillità.

    Se cerchi l'effetto sorpresa, fai un salto alla Powerscourt Estate, House and Gardens nella contea di Wicklow, una contea così bella da essere soprannominata "il giardino d'Irlanda". Questa tenuta incontaminata si è aggiudicata il terzo posto tra i 10 giardini più belli del mondo in una classifica stilata dal National Geographic! I giardini botanici di Belfast sono un'altra delizia per i sensi, con specie di alberi esotici, piante uniche e l'imperdibile Palm House, una splendida serra realizzata in ferro battuto risalente a metà del 1800.

    Tra le perle meno conosciute dell'isola, non possiamo non citare gli Altamont Gardens, nella contea di Carlow, una splendida tenuta di 16 ettari che mira a ricercare un equilibrio tra natura e arte. Nella contea di Down, il Rowallane Garden ospita un raffinato giardino recintato, una caffetteria e un giardino del tè, nonché una libreria degna di Instagram a Rowallane House.

    La fine di marzo segna anche l'inizio della stagione della nascita degli agnelli in Irlanda. Con i loro teneri musetti, i corpi lanosi e le movenze gentili, le pecore sono diventate uno dei simboli non ufficiali dell'isola. Per conoscere da vicino queste adorabili creature, perché non visiti un allevamento di pecore? La Glenshane Country Farm è splendidamente situata ai piedi delle montagne Sperrin nella contea di Londonderry. Scegli tra due memorabili esperienze di tour: Sheepdogs at Work e Shepherd's Life.

    L'isola pullula di fattorie aperte al pubblico, quindi ovunque tu vada, incrocerai sempre lo sguardo con faccine amichevoli e pelose!

    La montagna di Ben Bulben nella contea di Sligo, circondata da campanule selvatiche in primavera. La montagna di Ben Bulben nella contea di Sligo, circondata da campanule selvatiche in primavera.

    Ben Bulben, contea di Sligo

    Consigli per viaggiare a marzo in Irlanda

    A marzo, il clima sull'isola d'Irlanda è piuttosto variabile. È per lo più soleggiato con qualche nuvola, ma puoi sicuramente aspettarti qualche rinfrescante acquazzone primaverile!

    La temperatura varia dai 3° a 12° C, quindi metti in valigia un'ampia selezione di indumenti e preparati a vestirti a strati in base al tempo. Sicuramente, essere colti di sorpresa dal clima irlandese è praticamente inevitabile durante una visita sull'isola.

    Per farti venire voglia di un viaggio, dai un'occhiata a queste 6 splendide immagini dell'Irlanda in primavera.