Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    Veduta al tramonto della spiaggia di Murder Hole, nella contea di Donegal, con scogliere, onde turchesi e l'orizzonte atlantico illuminato dal sole. Veduta al tramonto della spiaggia di Murder Hole, nella contea di Donegal, con scogliere, onde turchesi e l'orizzonte atlantico illuminato dal sole.
    12 giorni 1038 km

    L'Irlanda in lungo e in largo: itinerario di 12 giorni

    • #paesaggi
    • #ArteECultura
    • #cibo
    Da Dublino a Dublino
    Aeroporto più vicino Dublin Airport
    Attrazioni Powerscourt, Le Cliffs of Moher, Giant’s Causeway, Titanic Belfast, Brú na Bóinne

    Segui le strade meno battute e scopri i posti più popolari e affascinanti dell'isola. Ammira scogliere altissime e godi la calorosa accoglienza che riceverai nelle nostre cittadine e nei villaggi vivaci.

    Ogni tappa di questo viaggio alla scoperta dell'isola d'Irlanda è ricco di suggerimenti sulle attività e sulle attrazioni delle zone che attraverserai. A volte potresti voler fare tutto in un giorno, altre preferire fermarti e prendertela comoda... la scelta è tua. Per aiutarti a decidere, abbiamo selezionato le attrazioni principali per te!

    1

    Giorno 1

    46 km

    2

    Giorno 2

    18 km

    3

    Giorno 3

    117 km

    4

    Giorno 4

    4 km

    5

    Giorno 5

    221 km

    6

    Giorno 6

    155 km

    7

    Giorno 7

    112 km

    8

    Giorno 8

    79 km

    9

    Giorno 9

    96 km

    10

    Giorno 10

    61 km

    11

    Giorno 11

    79 km

    12

    Giorno 12

    L'interno della biblioteca Long Room del Trinity College di Dublino, fiancheggiata da libri storici e busti di marmo. L'interno della biblioteca Long Room del Trinity College di Dublino, fiancheggiata da libri storici e busti di marmo.
    Giorno 1

    Giorno 1

    Prenditi un po' di tempo per esplorare Dublino prima di dirigerti a sud verso Powerscourt Estate nella contea di Wicklow, un esempio perfetto delle viste maestose che ti aspettano nell'Ireland's Ancient East.

    Da Dublino a Wicklow

    Esplora giorno 1

    Dublino: sorprendente per natura

    L'Ha'penny Bridge di Dublino

    Persone che attraversano l'Ha'penny Bridge sul fiume Liffey a Dublino con edifici georgiano illuminati dalla luce della sera. Persone che attraversano l'Ha'penny Bridge sul fiume Liffey a Dublino con edifici georgiano illuminati dalla luce della sera.

    Ammira la bellezza architettonica del Trinity College di Dublino e della sua Long Room Library, dov'è custodito il Book of Kells, vangelo miniato del IX secolo. Poi scopri la fortezza vichinga del Dublin Castle e tutto il tesoro di reperti in mostra alla Chester Beatty Library.

    Se hai più tempo, ripercorri la ricca storia di Dublino un passo alla volta con l'app Dublin Discovery Trails e le sue passeggiate dedicate all'incredibile passato della città, denso di avvenimenti storici.

    46 km

    I magici giardini di Wicklow

    Powerscourt Estate, contea di Wicklow

    Fontana centrale di fronte alla Powerscourt House a Wicklow, con giardini terrazzati e alberi potati su entrambi i lati. Fontana centrale di fronte alla Powerscourt House a Wicklow, con giardini terrazzati e alberi potati su entrambi i lati.

    Tra i 19 ettari di meravigliosi giardini al terzo posto nella classifica dei migliori del mondo secondo National Geographic, il giardino recintato e i laghetti ornamentali della storica Powerscourt Estate, nella contea di Wicklow, sin dal XVIII secolo emanano un'aura di serenità. La tua ricompensa per aver salito tutti gli scalini fino alla sommità della Pepperpot Tower (ispirata a un macinino per il pepe di Lord Powerscourt) sarà il panorama incredibile.

    Resta per un pasto all'Avoca Terrace Café, con vista sul meraviglioso paesaggio dell'Ireland’s Ancient East. Se hai più tempo, visita la vicina Glendalough, un'oasi di pace e tranquillità all'interno del Wicklow Mountains National Park.

    Ponte di pietra sul fiume Nore di fronte al castello di Kilkenny e agli edifici del centro storico, circondati da alberi e fiori. Ponte di pietra sul fiume Nore di fronte al castello di Kilkenny e agli edifici del centro storico, circondati da alberi e fiori.
    Giorno 2

    Giorno 2

    Percorri le strade lastricate di Kilkenny e scopri l'affascinante eredità della famiglia Butler, la mirabile vetrata colorata di una cattedrale e una strega che l'ha fatta franca.

    Città di Kilkenny

    Esplora giorno 2

    Dove la modernità e il Medioevo si incontrano

    Kilkenny Castle, contea di Kilkenny

    Galleria dalle pareti rosse nel castello di Kilkenny, con ritratti incorniciati in oro, lampadari e pavimenti in parquet lucidato. Galleria dalle pareti rosse nel castello di Kilkenny, con ritratti incorniciati in oro, lampadari e pavimenti in parquet lucidato.

    La meraviglia architettonica di Kilkenny Castle, circondato da un labirinto di vicoli e stradine, si staglia scenograficamente sul fiume Nore, dominando il profilo della città. Raggiungi in poco tempo la cattedrale di St Canice, impugna un bastone da hurling e gioca come un vero irlandese alla Ultimate Hurling Experience e, infine, assaggia la birra più antica di questa terra alla Smithwick’s Experience di Kilkenny.

    Magari potresti pianificare il tuo viaggio in modo da poter partecipare al Kilkenny Arts Festival che si tiene in agosto! Raggiungi il Medieval Mile Museum, una delle attrazioni turistiche di Kilkenny più recenti, che racconta la storia della città attraverso monumenti e reperti affascinanti. Questa città è famosa anche per la vivace scena musicale di posti come il Matt the Millers e il Kyteler's Inn. Quest'ultimo era di proprietà di Dame Alice Kyteler, la prima persona ad essere accusata di stregoneria in Irlanda.

    Se hai più tempo, fermati un momento a Mount Juliet Estate, che deve il suo nome a una sposa di 16 anni del 1750, che ospita lo Star Lady Helen Restaurant, stellato Michelin.

    18 km

    La cattedrale di St. Colman che si erge al di sopra delle case colorate a Cobh, con vista sul porto di Cork sotto un cielo sereno. La cattedrale di St. Colman che si erge al di sopra delle case colorate a Cobh, con vista sul porto di Cork sotto un cielo sereno.
    Giorno 3

    Giorno 3

    Scopri il patrimonio culturale di Waterford, la città più antica d'Irlanda, e poi percorri la Copper Coast fino alla cittadina portuale di Cobh.

    Da Waterford a Cobh

    Esplora giorno 3

    Waterford, la città vichinga originale

    Reginald's Tower, Waterford

    Torre circolare in pietra conosciuta come Torre di Reginald a Waterford, accanto a una mostra di navi vichinghe e bandiere storiche. Torre circolare in pietra conosciuta come Torre di Reginald a Waterford, accanto a una mostra di navi vichinghe e bandiere storiche.

    Nonostante la loro fama di predoni, i vichinghi erano anche ottimi costruttori. Waterford è famosa per essere stata fondata dai vichinghi nel 914. Partecipa al Waterford Viking Triangle Tour, visita la King of the Vikings Virtual Reality Experience e la Reginald’s Tower del XII secolo, dove sono esposte le armi rinvenute in una tomba vichinga e la Waterford Kite Brooch, una pregiata spilla a forma di aquilone. I vichinghi sapevano quello che stavano facendo: la loro città crebbe fino a diventare un vivace porto medievale che commerciava in tutta Europa.

    La città è famosa anche per i suoi cristalli. Ammira la maestria degli artigiani che incanta il mondo da secoli alla House of Waterford Crystal Visitor Centre. Se hai più tempo, prima di lasciare Waterford assapora il famoso Waterford blaa. Il blaa è un panino morbido tipico di Waterford, introdotto in città dagli ugonotti nel 1690.

    25 km

    Immergiti in un'epoca ormai lontana

    Copper Coast, contea di Waterford

    Strada curva lungo la Copper Coast vicino a Bunmahon, con rovine e scogliere sopra l'Oceano Atlantico. Strada curva lungo la Copper Coast vicino a Bunmahon, con rovine e scogliere sopra l'Oceano Atlantico.

    Nel 1840, il villaggio di Bunmahon era il cuore dell'industria mineraria del rame. Il Copper Coast Geo Park Visitor Centre, nella contea di Waterford, sorge in un'antica chiesa accanto alla spiaggia e rivela l'interessante eredità della zona.

    Tankardstown è un'inquietante testimonianza di quell'industria: nel 1879, i minatori, che avevano già fiutato la presenza dell'oro negli USA, emigrarono decretando la chiusura e l'abbandono delle miniere di rame e di questa zona.

    Se hai più tempo, placa i morsi della fame all'Aherne's Seafood Restaurant di Youghal, una delle più belle cittadine costiere della Contea di Cork, famosa per essere stata il set delle riprese di Moby Dick di John Huston nel 1954.

    92 km

    Retaggio marittimo

    Cobh, contea di Cork

    Una persona che guarda la replica del ponte del Titanic alla Titanic Experience di Cobh, con una foto a grandezza naturale della passeggiata della nave. Una persona che guarda la replica del ponte del Titanic alla Titanic Experience di Cobh, con una foto a grandezza naturale della passeggiata della nave.

    Cobh è stato il punto di partenza di quasi metà dei sei milioni di emigranti che lasciarono l'Irlanda per cominciare una nuova vita. La partenza più famosa? Quella del Titanic, nel suo viaggio fatale. Rivivi le esperienze dei suoi passeggeri, pieni di speranze, alla Titanic Experience Cobh, a cominciare dalla biglietteria originale della compagnia White Star, e scopri poi la sorte di ciascuno dei 123 passeggeri che si imbarcarono in questa ultima tappa.

    Se hai un po' di tempo libero, visita il luogo che è stato nominato principale attrazione turistica d'Europa ai World Travel Awards. Spike Island, dominata da 200 anni dalla fortezza a forma di stella di Fort Mitchel, nel corso di 1.300 anni ha rivestito molti ruoli tra cui quelli di un monastero, di una roccaforte e di una prigione.

    La luce serale sul palazzo di giustizia neoclassico di Cork che si affaccia sul fiume Lee, con edifici e alberi pastello nelle vicinanze. La luce serale sul palazzo di giustizia neoclassico di Cork che si affaccia sul fiume Lee, con edifici e alberi pastello nelle vicinanze.
    Giorno 4

    Giorno 4

    Fai rotta verso una città che i suoi abitanti definiscono la migliore del mondo! Cork, piacevolmente compatta, si lascia esplorare senza il minimo stress.

    Città di Cork

    Esplora giorno 4

    Cork: una città per tutte le stagioni

    Cork City Gaol, città di Cork

    Due visitatori in piedi davanti alle torri in pietra e ai gradini centrali della prigione della Città di Cork, sotto cieli crepuscolari e illuminazione ambrata. Due visitatori in piedi davanti alle torri in pietra e ai gradini centrali della prigione della Città di Cork, sotto cieli crepuscolari e illuminazione ambrata.

    Avanti verso la vivace cittadina di Cork e tutte le delizie che ti attendono. Al primo posto della lista, per tutti gli appassionati di arte, troviamo il Triskel Arts Centre, tranquillamente raggiungibile a piedi.

    Per un'esperienza ancora più indimenticabile, scopri la storia drammatica del XIX secolo e la sfarzosa architettura gotica classica della Cork City Gaol. Oppure, assaggia alcune delle delizie prodotte alla Franciscan Well Brewery, che deve il suo nome al sito su cui sorge: nel Medioevo, qui c'era un monastero francescano con tanto di pozzo dai poteri curativi.

    Se hai più tempo, partecipa al Cork Tasting Trail che ti porterà alla scoperta dell'English Market che, con il suo stile vittoriano, delizia i palati dei suoi sostenitori sin dal 1788.

    4 km

    Campi agricoli verdi ondulati vicino a Kinsale, con rovine di pietra sparse, siepi e la luce del primo mattino sui campi. Campi agricoli verdi ondulati vicino a Kinsale, con rovine di pietra sparse, siepi e la luce del primo mattino sui campi.
    Giorno 5

    Giorno 5

    Scopri un caleidoscopio di avventure marittime proseguendo il tuo viaggio lungo la Wild Atlantic Way da Kinsale al Ring of Kerry.

    Da Kinsale al Ring of Kerry

    Esplora giorno 5

    Osserva le onde dall'alto

    Kinsale Harbour, contea di Cork

    Gruppo di barche a vela ormeggiate nel porto di Kinsale durante l'ora d'oro, con fiori sfocati in primo piano e colline boschive dietro. Gruppo di barche a vela ormeggiate nel porto di Kinsale durante l'ora d'oro, con fiori sfocati in primo piano e colline boschive dietro.

    Imposta la rotta sull'Old Head di Kinsale, sull'imboccatura della Wild Atlantic Way. Con le sue alte scogliere dominate dall'iconico faro, l'aria qui è un autentico balsamo. Il promontorio fa parte di un campo da golf di livello mondiale e il mare nasconde il tragico relitto della Luistania, un incrociatore inglese affondato da un siluro tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Segui il dolce sentiero ad anello che abbraccia le scogliere fiono a un forte celtico costruito intorno al 100 a.C. Se hai più tempo, dai un'occhiata alla vita del figlio più famoso di Clonakilty, conosciuto come "the Big Fella", al Michael Collins Centre. E non puoi non assaggiare uno dei prodotti più famosi della città: il black pudding di Clonakilty, che delizia!

    110 km

    Avvistamenti di balene e osservazioni astronomiche

    Penisola di Brow Head, contea di Cork

    Costa rocciosa a Brow Head nella West Cork, con scogliere frastagliate che incontrano le onde dell'Oceano Atlantico sotto un cielo parzialmente nuvoloso. Costa rocciosa a Brow Head nella West Cork, con scogliere frastagliate che incontrano le onde dell'Oceano Atlantico sotto un cielo parzialmente nuvoloso.

    Al Mizen Head Visitor Centre, l'unico legame alla terraferma è un ponte ad arco sopra le onde impetuose. Guarda in basso, però, potresti avvistare foche, delfini e megattere che giocano!

    È su Brow Head, accanto alla penisola di Mizen Head, che attori e troupe hanno girato alcune scene di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Al tuo arrivo basterà un rapido sguardo al paesaggio per capire perché questa zona è stata scelta gli addetti ai sopralluoghi. Se hai più tempo, fai una deviazione e lasciati incantare dalla bellezza selvaggia delle isole Skellig, anche queste apparse ne Gli ultimi Jedi. Non è sempre possibile raggiungere Skellig Michael, ma ci sono molti modi per godere della sua vista dalla terraferma.

    111 km

    La porta per il Ring of Kerry

    Ring of Kerry, contea di Kerry

    Piccolo vascello che naviga vicino alle sabbie bianche di Slea Head sulla penisola di Dingle, con scogliere erbose e un mare blu cristallino. Piccolo vascello che naviga vicino alle sabbie bianche di Slea Head sulla penisola di Dingle, con scogliere erbose e un mare blu cristallino.

    Sei in cerca di fantastici festival, eccellenze culinarie e una vivace scena musicale tradizionale? Killarney ha tutto ciò che desideri. Questa cittadina ai piedi del MacGillycuddy's Reeks, la più alta catena montuosa irlandese, è ricca di energia e bellezza grazie ai suggestivi paesaggi della contea di Kerry che la circondano. Prima di lasciare questa cittadina così piena di fascino, accomodati al Quinlan's Seafood Bar o goditi una sessione di musica tradizionale al Murphy's Bar fino alle ore piccole. Il Killarney National Park, con i suoi monti, i suoi laghi, i suoi boschi e le sue cascate, sembra distante anni luce dalla vita di tutti i giorni. Sarai da queste parti in agosto? Non perderti le sorprese del Rose of Tralee Festival.

    Vista lungo le Cliffs of Moher nella contea di Clare, con scogliere marine verticali che si innalzano bruscamente sopra l'Oceano Atlantico. Vista lungo le Cliffs of Moher nella contea di Clare, con scogliere marine verticali che si innalzano bruscamente sopra l'Oceano Atlantico.
    Giorno 6

    Giorno 6

    Preparati a restare a bocca aperta davanti ai panorami e ai sentieri spettacolari della Wild Atlantic Way mentre attraversi la contea di Clare in direzione della città di Galway.

    Da Loop Head alla città di Galway

    Esplora giorno 6

    Fari e delfini

    Loop Head, contea di Clare

    Il faro di Loop Head si erge su un promontorio erboso nella contea di Clare, con onde che si infrangono e scogliere stratificate sotto. Il faro di Loop Head si erge su un promontorio erboso nella contea di Clare, con onde che si infrangono e scogliere stratificate sotto.

    Segui la celebre Loop Head Peninsula Drive fino ad arrivare nel punto esatto in cui l'estuario riparato dello Shannon incontra l'Oceano Atlantico sorvegliato da un faro ai confini del mondo. Questa è Loop Head, qui la vista si perde fino alle Blasket Islands nel Kerry e gli incontri con delfini, balene, foche e uccelli marini sono all'ordine del giorno.

    Partecipa al tour in barca Dolphinwatch per ammirare il più grande branco di delfini tursiopi in queste acque dichiarate dall'UE Zona speciale di conservazione oppure assapora il salmone biologico appena affumicato e scopri i processi di affumicatura alla Burren Smokehouse. Visto che sei nel Burren, non perdere l'occasione di scoprire la vita selvatica di uno dei paesaggi più suggestivi d'Irlanda al Burren and Cliffs of Moher Geopark. 

    Se hai più tempo, Lahinch è una cittadina vivace, ricca di personaggi stravaganti e localini alla moda. Con il suono dell'oceano nelle orecchie, affronta la Doolin Cliff Walk, mozzafiato e molto frequentata, o accomodati nell'atmosfera del Gus O'Connor's pub di Doolin per ascoltare alcuni dei migliori musicisti tradizionali di questa zona.

    79 km

    Scogliere ricche di avventure

    O'Brien's Tower, contea di Clare

    La torre di O'Brien posata sul bordo delle Cliffs of Moher durante un vivido tramonto arancione sull'Atlantico. La torre di O'Brien posata sul bordo delle Cliffs of Moher durante un vivido tramonto arancione sull'Atlantico.

    Le imponenti Cliffs of Moher si estendono per ben 8 km lungo la costa della contea di Clare. Quest'attrazione imperdibile è anche la casa di una moltitudine di uccelli: gazze marine, gabbiani tridattili e addirittura qualche falco pellegrino. Da maggio a giugno, migliaia di coloratissime pulcinelle di mare nidificano sulle famose scogliere a picco sulle onde impetuose creando uno spettacolo incredibile per i turisti.

    76 km

    La città delle tribù

    Città di Galway, contea di Galway

    I giovani camminano per il quartiere latino di Galway, indicando in avanti in una strada vivace fiancheggiata da pub e negozi. I giovani camminano per il quartiere latino di Galway, indicando in avanti in una strada vivace fiancheggiata da pub e negozi.

    Nel cuore della Wild Atlantic Way sorge un melting pot bohémien ricco di fascino: la città di Galway, una vera oasi per gli artisti e gli appassionati di festival. Dalla musica e le corse dei cavalli alla letteratura e alla cucina di mare di alto livello, la città delle tribù soddisfa ogni aspettativa in fatto di bar affollati, pub tradizionali e ristoranti di classe. Gli appassionati di storia devono visitare il Galway City Museum o immergersi nell'atmosfera medievale dello Spanish Arch. A luglio, puoi partecipare al Galway International Arts Festival, uno dei maggiori eventi creativi e internazionali d'Europa.

    I colori autunnali si riflettono in un lago alla base delle montagne Twelve Bens a Connemara, nella contea di Galway. I colori autunnali si riflettono in un lago alla base delle montagne Twelve Bens a Connemara, nella contea di Galway.
    Giorno 7

    Giorno 7

    Con le soffici spiagge, gli itinerari escursionistici e una ricca tradizione di lingua e cultura irlandese, il viaggio da Galway a Mayo ti porta alla scoperta dell'Irlanda più autentica.

    Dal Connemara ad Achill Island

    Esplora giorno 7

    Un posto di cui innamorarsi

    Kylemore Abbey, contea di Galway

    L'Abbazia di Kylemore vista attraverso il Lough Pollacapall a Connemara, con colline boschive e canneti in primo piano. L'Abbazia di Kylemore vista attraverso il Lough Pollacapall a Connemara, con colline boschive e canneti in primo piano.

    Durante il tuo viaggio lungo la Wild Atlantic Way verso il Connemara, nella contea di Galway, assicurati di seguire le indicazioni per Kylemore Abbey, sede delle monache benedettine sin dal 1920. Visita le stanze ristrutturate dell'Abbazia e scopri la storia d'amore dei precedenti proprietari che affonda le radici proprio qui.

    Non dimenticarti di visitare il giardino vittoriano recintato. Shirley Lanigan, autrice del libro The 100 Best Gardens of Ireland, afferma: "Qualsiasi giardino che riesca a spiccare su uno sfondo del genere dev'essere sensazionale." E i giardini all'italiana di Kylemore non fanno eccezione.

    Se hai più tempo, intraprendi un pellegrinaggio fisico (e spirituale) scalando i pendii ghiaiosi di Croagh Patrick, nella contea di Mayo, con le sue viste suggestive su Clew Bay. Infine, dirigiti a Westport, al Matt Molloy's pub, dove ti aspetta una serata a ritmo di musica tradizionale.

    112 km

    Un ponte per un altro mondo

    Keem Bay, contea di Mayo

    Keem Bay

    Pecore al pascolo sui ripidi pendii verdi sopra una tranquillainsenatura dell'isola di Achill, con le onde che si infrangono sulle rocce sottostanti. Pecore al pascolo sui ripidi pendii verdi sopra una tranquillainsenatura dell'isola di Achill, con le onde che si infrangono sulle rocce sottostanti.

    Esplorando l'ultraterrena Achill Island, all'estremità occidentale della contea di Mayo, ti sembrerà di passare attraverso un portale magico, ritrovandoti in un luogo in cui il tempo si è fermato a un epoca in cui la vita era fatta di cose semplici.

    Percorri la stretta strada costiera fino a Keem Strand e ammira le grandiose scogliere e le lussureggianti spiagge dorate. Sulla via del ritorno, visita la baracca sul mare di Lílí Bán per prendere un caffè a Keel Beach.

    Profilo della montagna di Ben Bulben che si erge sopra i campi coltivati e la foresta vicino a Mullaghmore nella contea di Sligo. Profilo della montagna di Ben Bulben che si erge sopra i campi coltivati e la foresta vicino a Mullaghmore nella contea di Sligo.
    Giorno 8

    Giorno 8

    I paesaggi isolati, le strade di campagna e la costa selvaggia fanno di Sligo e del Donegal due posti imperdibili per gli amanti dei panorami marini suggestivi e delle avventure sul territorio.

    Da Mullaghmore a Slieve League

    Esplora giorno 8

    Cavalca le onde

    Bundoran, contea di Donegal

    Sagoma di un surfista a metà curva su un'onda potente a Bundoran Beach nella contea di Donegal Town con gli spruzzi del mare che si alzano tutt'intorno. Sagoma di un surfista a metà curva su un'onda potente a Bundoran Beach nella contea di Donegal Town con gli spruzzi del mare che si alzano tutt'intorno.

    I surfisti considerano la frastagliata costa settentrionale come uno dei luoghi con le onde migliori del mondo per il surf in acque fredde. La cittadina di Bundoran, nella contea di Donegal, tra le 20 migliori cittadine del surf al mondo secondo National Geographic, e Mullaghmore Head, nella contea di Sligo, sono ottimi esempi del fascino mondiale di questa regione.

    Ma qui non c'è solo il surf di livello mondiale: percorri il Gleniff Horse Shoe per ammirare le incredibili vedute del monte Ben Bulben o visita la Drumcliffe Church, l'ultima dimora dell'autore più famoso della contea di Sligo, W.B. Yeats. Il Donegal è stato recentemente inserito in cima alla Cool List del National Geographic.

    79 km

    Ai confini del mondo

    Scogliere di Slieve League, contea di Donegal

    Due escursionisti con giubbotti luminosi che seguono un sentiero costiero sulle scogliere di Slieve League, con vista sulla baia di Donegal. Due escursionisti con giubbotti luminosi che seguono un sentiero costiero sulle scogliere di Slieve League, con vista sulla baia di Donegal.

    Le scogliere di Slieve League, tra le più alte in Europa, si riveleranno di sicuro una delle tappe più belle del tuo viaggio. Sono quasi tre volte più alte delle loro sorelle più famose, le Cliffs of Moher nella contea di Clare. E soltanto gli escursionisti più esperti riusciranno ad affrontare la cresta stretta ed esposta del One Man's Pass. Ma non c'è bisogno di essere Edmund Hilary per godersi la vista da quassù. Entra allo Slieve League Cliffs Centre, una specie di rifugio a metà percorso a conduzione familiare, ricco di storia e cultura, maglioni fatti a mano e singolari sessioni di musica tradizionale.

    Se hai più tempo, dirigiti verso la penisola di Inishowen dove, se le condizioni sono quelle giuste, potresti vedere l'Aurora Boreale danzare all'orizzonte.

    Una persona in piedi in cima alle colonne esagonali di basalto della Giant's Causeway, illuminata di spalle dal sole del mattino nella contea di Antrim. Una persona in piedi in cima alle colonne esagonali di basalto della Giant's Causeway, illuminata di spalle dal sole del mattino nella contea di Antrim.
    Giorno 9

    Giorno 9

    Lascia che il tuo sguardo si perda nei panorami della Causeway Coastal Route mentre viaggi dalla città fortificata di Derry~Londonderry a Belfast.

    Da Derry~Londonderry a Belfast

    Esplora giorno 9

    Città della cultura

    La città fortificata, Derry~Londonderrry

    Tre amici camminano lungo le mura 17th-century di Derry Londonderry, con camini e tetti in mattoni rossi sullo sfondo. Tre amici camminano lungo le mura 17th-century di Derry Londonderry, con camini e tetti in mattoni rossi sullo sfondo.

    La città fortificata di Derry~Londonderry, punto d'incontro tra la Wild Atlantic Way e la Causeway Coastal Route, è stata costruita agli inizi del XVII secolo seguendo una strategia difensiva. Il modo migliore per scoprire l'unica città completamente fortificata rimasta in Irlanda è a piedi. Ancora meglio: puoi partecipare a un tour a piedi con alcune tra le guide più interessanti che ti capiterà mai di incontrare! Derry~Londonderry è una città dalla storia affascinante e complicata, puoi fartene un'idea visitando il Museum of Free Derry, un interessante scorcio sul movimento cittadino per i diritti civili. Successivamente, scopri il passato della città e l'impatto che le sue mura inespugnabili hanno avuto sulla storia d'Irlanda al Siege Museum.

    Se hai più tempo, passeggia sulla sabbia bianca della spiaggia Bandiera Blu di Portstewart e assapora i piatti dell'Harry’s Shack! Hai voglia di un po' di movimento? Prendi qualche lezione di surf a Portrush, alla Alive Surf School! Oppure vai in buca in un campo da torneo al Royal Portrush Golf Club.

    63 km

    Un racconto gigantesco

    Il ponte di corda di Carrick-a-Rede, contea di Antrim

    Una coppia attraversa il ponte di corda di Carrick-a-rede nella contea di Antrim, sospeso tra le scogliere marine con l'oceano sottostante. Una coppia attraversa il ponte di corda di Carrick-a-rede nella contea di Antrim, sospeso tra le scogliere marine con l'oceano sottostante.

    Prosegui lungo la Causeway Coastal Route, dichiarata uno dei migliori road trip del mondo da CN Traveler, e sarai accompagnato da una serie di panorami uno più incantevole dell'altro. In ogni caso, possiamo tranquillamente affermare che l'attrazione principale è la mitica Giant’s Causeway. Circa 40.0000 colonne di basalto che affiorano dal mare grazie all'attività vulcanica di oltre 60 milioni di anni fa. Ma c'è chi ti dirà che a creare questo capolavoro sono stati due giganti in guerra tra loro: un racconto decisamente più divertente da credere!

    Se hai più tempo, prenota la tua opportunità di attraversare il ponte di corda di Carrick-a-Rede: una vertigine che ti lascerà letteralmente senza fiato!

    33 km

    La vita sull'isola

    Rathlin Island, contea di Antrim

    Vista sull'isola di Rathlin e sulla costa bianca di calcare che si estende nell'Atlantico settentrionale, in Irlanda del Nord. Vista sull'isola di Rathlin e sulla costa bianca di calcare che si estende nell'Atlantico settentrionale, in Irlanda del Nord.

    Rathlin Island, popolata da meno di 150 abitanti, riesce a conservare il suo senso comunitario pur accogliendo i visitatori a braccia aperte. Ospita un'incredibile colonia di uccelli marini e tantissimi racconti leggendari, il più famoso di questi ha come protagonista Re Robert Bruce di Scozia che, rifugiatosi qui nel 1306, imparò una lezione utilissima osservando un ragno caparbio. Prima di lasciare l'isola, visita il Rathlin West Light, uno dei Grandi fari d'Irlanda.

    Segui la costa fino alla penisola di Islandmagee. Qui, partecipa a una visita al sentiero sulla scogliera di Gobbins (da prenotare in anticipo) che abbraccia la scogliera passando sopra alle onde impetuose. È un'opera architettonica impressionante, se pensi che è stata eretta oltre 100 anni fa. Dopo tutta quest'aria di mare, accomodati al Billy Andy's di Larne per un pasto delizioso in un bar storico.

    Persone che si rilassano e passeggiano fuori dal Città di Belfastcon le sue cupole e colonne sotto il cielo limpido del mattino. Persone che si rilassano e passeggiano fuori dal Città di Belfastcon le sue cupole e colonne sotto il cielo limpido del mattino.
    Giorno 10

    Giorno 10

    Dal passato vittoriano di Belfast ai misteri dell'atmosfera fantasy della Foresta Stregata e delle location de Il Trono di Spade® nella contea di Down, ti attendono dei calorosi benvenuti.

    Da Belfast a Castle Ward

    Esplora giorno 10

    La città del Titanic

    Titanic Belfast, città di Belfast

    Vista serale del museo Titanic Belfast, la sua facciata angolare illuminata contro un cielo blu intenso nel Titanic Quarter. Vista serale del museo Titanic Belfast, la sua facciata angolare illuminata contro un cielo blu intenso nel Titanic Quarter.

    Con le sue attrazioni iconiche e il fascino vittoriano, Belfast è una città che sprizza energia. È qui che l'anima, la storia e il dolore del Titanic sono impressi non solo nella città ma anche nella memoria e nei racconti dei suoi abitanti. Esplorane l'eredità al Titanic Belfast, un museo interattivo dedicato alla storia del transatlantico.

    In fatto di vita notturna, i pub di Belfast sono dei veri maestri. Dai un'occhiata al Crown Liquor Saloon per un po' di stile vittoriano, al Kelly's Cellars, un pezzo grosso sin dal 1720, e al Bittles Bar, un pub molto particolare dedicato gli eroi dello sport e della letteratura irlandesi.

    Lascia Belfast e dirigiti a sud verso lo Strangford Lough. Sulla sua riva orientale, i maestosi giardini del XVIII secolo di Mount Stewart hanno ricevuto le lodi della progettista di giardini Fionnula Fallon che li ha definiti "uno straordinario mix di grandiosità, stravaganza ed eccentricità".

    61 km

    Un viaggio nella Foresta Stregata

    Tollymore Forest Park, contea di Down

    Arco di pietra incorniciato da alberi fitti nel Tollymore Forest Park nella contea di Down. Arco di pietra incorniciato da alberi fitti nel Tollymore Forest Park nella contea di Down.

    Una tranquilla passeggiata nei boschi di Tollymore Forest Park regalerà a ogni fan de Il Trono di Spade® dei brividi di entusiasmo. Questa distesa di oltre 240 ettari, una delle location principali della serie HBO, racchiude le rovine di una tenuta gotica del XVIII secolo, un'ambientazione perfetta per lo scenario fantastico necessario a portare in vita Westeros.

    I fan più accaniti de Il Trono di Spade® non possono perdere una visita a Castle Ward, conosciuto anche come la dimora degli Stark, e scoprire le proposte di Winterfell Tours tra banchetti, lezioni di tiro con l'arco, tour tra le location e glamping!

    Bassa luce del sole invernale che si riflette accanto a una pietra eretta a Brú na Bóinne, con la tomba a corridoio di Newgrange oltre. Bassa luce del sole invernale che si riflette accanto a una pietra eretta a Brú na Bóinne, con la tomba a corridoio di Newgrange oltre.
    Giorno 11

    Giorno 11

    Eredità vichinghe, reliquiari dorati e un sito patrimonio dell'umanità UNESCO: il viaggio attraverso le storiche terre dell'est da Carlingford alle meraviglie megalitiche di Brú na Bóinne ti sorprenderà!

    Da Carlingford a Brú na Bóinne

    Esplora giorno 11

    Fai il pieno di panorami a Carlingford

    Carlingford, contea di Louth

    Pendii boschivi che si affacciano su Carlingford Lough e le Montagne Mourne al tramonto vicino a Newry. Pendii boschivi che si affacciano su Carlingford Lough e le Montagne Mourne al tramonto vicino a Newry.

    Il villaggio medievale di Carlingford, nell'Ireland’s Ancient East, è incorniciato da uno scintillante corso d'acqua che si dice abbia visto il passaggio di giganti come Fionn MacCumhall. E pare che nei boschi vicini ci siano i leprecauni. Se non ci credi, chiedi a Kevin Woods, l'uomo che sussurra ai leprecauni!

    Fai un giro in barca o un tour a piedi con una guida del posto, sempre sotto lo sguardo vigile della Slieve Foy Mountain, oppure segui la Carlingford Greenway. Quando ti sarà venuta sete, accomodati al PJ O'Hare's pub, uno dei locali più vivaci di Carlingford, che al suo interno ospita un vecchio alimentari e un caminetto per un'atmosfera che invita a rilassarsi. Per un ultimo assaggio del lato più indomito d'Irlanda, scopri la penisola di Cooley e la Cooley Distillery.

    71 km

    Una luce che illumina la Boyne Valley

    Newgrange, contea di Meath

    Visitatori che si trovano all'ingresso di Newgrange, la tomba neolitica incorniciata da un cielo drammatico nella contea di Meath. Visitatori che si trovano all'ingresso di Newgrange, la tomba neolitica incorniciata da un cielo drammatico nella contea di Meath.

    Il paesaggio tranquillo della Boyne Valley, nella contea di Meath, custodisce uno dei tesori più grandi dell'antichità: una tomba a corridoio del Neolitico risalente a oltre 5.000 anni fa, più antica anche delle Piramidi di Giza. Il sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO di Newgrange, accessibile tramite il Brú na Bóinne Visitor Centre, si riempie di magia ogni anno per il solstizio d'inverno, quando un raggio di sole entra da una piccola fessura e illumina la camera sepolcrale interna.

    Se hai più tempo, scopri i racconti coloriti sulla battaglia del Boyne al Battle of the Boyne Visitor Centre di Oldbridge, nella contea di Meath.

    8 km

    Racconti inaspettati

    Drogheda, contea di Louth

    Cannone storico sulla fortezza di Millmount a Drogheda, che si affaccia sul viadotto del Boyne e sulla guglia della chiesa attraverso i tetti. Cannone storico sulla fortezza di Millmount a Drogheda, che si affaccia sul viadotto del Boyne e sulla guglia della chiesa attraverso i tetti.

    Ti avvertiamo! All'interno della Chiesa di St Peter di Drogheda si trova una reliquia macabra: la testa mummificata di St Oliver Plunkett, impiccato, eviscerato e squartato nel 1681, esposta in uno scrigno dorato. Uscito all'aperto, nella cittadina di Drogheda, un tempo una delle cittadine fortificate più grandi d'Irlanda, il tuo sguardo sarà catturato dalla bella struttura di St Lawrence's Gate; la Millmount Martello Tower invece è una fortezza costruita dai Normanni nel XII secolo.

    Ponte rosso ad arco riflesso in uno stagno all'interno dei Giardini Giapponesi dello Irish National Stud, circondato dal fogliame estivo. Ponte rosso ad arco riflesso in uno stagno all'interno dei Giardini Giapponesi dello Irish National Stud, circondato dal fogliame estivo.
    Giorno 12

    Giorno 12

    Mentre ti avvicini al termine di questa magica avventura, l'Ireland's Ancient East ti riserva un ultimo sprazzo di divertimento e mistero mentre ti dirigi verso nord attraverso la campagna dei cavalli della contea di Kildare, prima di rientrare nella città di Dublino.

    Irish National Stud a Dublino

    Esplora giorno 12

    A briglia sciolta

    Irish National Stud, contea di Kildare

    Cavallo da corsa che pascola da solo in un recinto recintato sotto alberi lussureggianti allo Irish National Stud nella contea di Kildare. Cavallo da corsa che pascola da solo in un recinto recintato sotto alberi lussureggianti allo Irish National Stud nella contea di Kildare.

    Scopri perché l'Irlanda ama lo sport dei re durante una visita all'Irish National Stud, dove sono stati allevate i vincitori di cinque grandi corse dei cavalli. La stagione delle nascite va da febbraio a giugno, se sei da queste parti in questo periodo potresti scovare un futuro campione tra i puledri vivaci.

    Prima di concludere quest'avventura indimenticabile e fare ritorno a Dublino, concediti una passeggiata tra i giardini giapponesi, vicino alla scuderia. Se hai più tempo, fai una deviazione e visita la prima, e più grande, dimora palladiana d'Irlanda. A soli 30 minuti di auto da Dublino, Castletown House offre bellissimi sentieri in riva al fiume, un parco rigoglioso e una bellezza sfarzosa. Mentre, al vicino Museum of Style Icons di Newbridge, sono esposti i manufatti appartenuti alle leggende del grande schermo.

    Chiudi in bellezza il tuo viaggio con una visita all'outlet Kildare Village per un po' di shopping rilassante.