Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    La casa di Killruddery incorniciata da alberi autunnali e campi ondulati vicino a Bray, nella contea di Wicklow. La casa di Killruddery incorniciata da alberi autunnali e campi ondulati vicino a Bray, nella contea di Wicklow.
    2 giorni 79 km

    48 ore a Dublino e a Wicklow

    • #IrlandaDrittoAlCuore
    • #paesaggi
    • #CulturaEPatrimonio
    Da Dún Laoghaire, contea di Dublino a Bray, contea di Wicklow
    Aeroporto più vicino Dublin Airport
    Attrazioni Powerscourt, Glendalough

    Ti stai chiedendo come Dublino e Wicklow possano arrivarti dritto al cuore in soli due giorni? Te lo spieghiamo subito!

    Dal fascino delle cittadine costiere di Dublino ai pub accoglienti, allo splendore delle aspre montagne e delle grandi tenute di Wicklow, questo viaggio ti mostrerà cosa rende un viaggio in Irlanda così affascinante e divertente.

    1

    Giorno 1

    7 km

    2

    Giorno 2

    Vista aerea al tramonto del porto e della marina di Dún Laoghaire, che si affaccia verso le montagne di Wicklow. Vista aerea al tramonto del porto e della marina di Dún Laoghaire, che si affaccia verso le montagne di Wicklow.
    Giorno 1

    Giorno 1

    Dalla città vai in direzione sud e scoprirai i moli vittoriani, la storia marinara e un luogo per il nuoto reso famoso dal romanziere James Joyce.

    Da Dún Laoghaire a Dalkey

    Esplora giorno 1

    Scaccia via la stanchezza con un po' di attività fisica!

    East Pier, Dún Laoghaire

    Chiostro in stile vittoriano sul lungomare di Dún Laoghaire che si affaccia sulla Mare d'Irlanda. Chiostro in stile vittoriano sul lungomare di Dún Laoghaire che si affaccia sulla Mare d'Irlanda.

    Se vuoi conoscere un bel posto, segui la gente del posto. E la gente del posto adora passeggiare sul Dún Laoghaire's East Pier. La vedrai passeggiare, portare a spasso i cani, fare jogging e semplicemente oziare lì sul molo, lungo 2,6 km, con il suo palco vittoriano e i furgoncini che vendono di tutto: dal gelato ai gamberi fritti. Arriva alla fine del molo e sarai ricompensato dalla vista mozzafiato di Dún Laoghaire. È un bellissimo modo per iniziare la giornata.

     

    È anche un ottimo modo per stuzzicare l'appetito, quindi la colazione sarà la prossima tappa del tuo itinerario. Prova l'INK Café al dlr Lexicon, la biblioteca all'avanguardia e polo culturale della città, e gusta la granola fatta in casa o le uova in camicia su toast a lievitazione naturale e l'ottimo caffè.

    1 km

    Scopri la tradizione marinara d'Irlanda

    National Maritime Museum, Dún Laoghaire

    Visitatori che esaminano un vecchio battello da diporto all'interno del Museo Marittimo Nazionale d'Irlanda a Dún Laoghaire. Visitatori che esaminano un vecchio battello da diporto all'interno del Museo Marittimo Nazionale d'Irlanda a Dún Laoghaire.

    Accanto al dlr Lexicon troverai la Mariners Church eretta ben 180 anni fa, sede del National Maritime Museum d'Irlanda. Questo incredibile edificio è uno dei pochi luoghi di culto al mondo costruiti su misura per i marinai ed è una testimonianza della tradizione marinara di Dún Laoghaire.

     

    Mentre esplori il museo, cerca l'Optic Baily, l'enorme luce del faro Baily che è entrato in funzione per la prima volta nel 1902 e che è stato citato nel romanzo Ulisse di James Joyce.  

    2 km

    Tuffati in una nuova esperienza

    Forty Foot, Sandycove

    Sharon Horgan ride con due donne mentre si rilassano sulle rocce del Forty Foot a Dublino dopo una nuotata in mare. Sharon Horgan ride con due donne mentre si rilassano sulle rocce del Forty Foot a Dublino dopo una nuotata in mare.

    A proposito del grande romanziere, la fermata successiva è legata proprio alle pagine dell'Ulisse: è il momento di unirti alla gente del posto per un tuffo in mare dal famoso Forty Foot, il passatempo più amato dai dublinesi. Fidati di noi, quel "mare verde caccola" che descrive Joyce è molto più accattivante di quanto non sembri e non c'è niente di meglio del cameratismo che vi troverai.

     

    Dopo il tuffo in mare potresti aver bisogno di un caffè per scaldarti, perciò vai al Sandycove Store and Yard, a pochi minuti dal lungomare.

    1 km

    Scopri una leggenda letteraria

    James Joyce Tower and Museum, Sandycove

    Interno della Torre James Joyce e del Museo di Sandycove con una ricostruzione dello spazio abitativo dei primi 20th-century. Interno della Torre James Joyce e del Museo di Sandycove con una ricostruzione dello spazio abitativo dei primi 20th-century.

    Durante la tua nuotata al Forty Foot potresti aver notato la Torre Martello di Sandycove. Questa piccola fortezza rotonda è una delle tante erette lungo la costa nel XIX secolo per difendere l'Irlanda dagli invasori. È particolarmente interessante per chiunque sia appassionato di letteratura.

     

    È qui, infatti, che James Joyce ambientò le prime scene del suo famoso capolavoro modernista, l'Ulisse. Oggi, la Torre ospita il James Joyce Tower and Museum, dove potrai trovare di tutto: dalle prime edizioni dell'Ulisse alle lettere, alle fotografie e ai beni personali dell'autore. Ma, aspetto ancora più importante, puoi visitare la Torre ed entrare a far parte della storia dell'Ulisse. Cosa potrebbe emozionarti di più?

    2 km

    Immergiti nell'atmosfera

    The Queens pub, Dalkey

    Sharon Horgan e un gruppo si godono una cena all'aperto sotto il sole al pub The Queens di Dalkey, nella contea di Dublino, serviti da un cameriere sorridente. Sharon Horgan e un gruppo si godono una cena all'aperto sotto il sole al pub The Queens di Dalkey, nella contea di Dublino, serviti da un cameriere sorridente.

    Non c'è posto migliore per trascorrere un pomeriggio se non in una delle vivaci cittadine costiere di Dublino. La tua prossima fermata è Dalkey, una graziosa città tradizionale a sud che probabilmente è assurta agli onori delle cronache per i suoi famosi abitanti (Bono, il cantante degli U2, Enya e il regista Neil Jordan, per citarne alcuni). Ma è anche un luogo molto rinomato per mangiare, bere, fare shopping e socializzare, quindi ecco come sfruttare al meglio la tua visita.

     

    Ti sei meritato una coccola, perciò gusta un pranzo al Queens pub, che serve clienti affamati sin dal 1745. Poi visita il Dalkey Castle and Heritage Centre e immergiti nel passato con la Living History Experience, dove attori in costume ti porteranno in un vorticoso tour della città medievale.

     

    Quando torni al presente, è il momento di passeggiare lungo le strade e visitare alcune delle stravaganti aziende locali che rendono unica Dalkey, come The Gutter Bookshop, Country Bake e Hark Hardware Store.

    3 km

    Goditi una notte in riva al mare

    Dún Laoghaire Harbour

    Yacht ancorati al porto di Dún Laoghaire mentre la luce dorata si fa strada tra le nuvole temporalesche al tramonto. Yacht ancorati al porto di Dún Laoghaire mentre la luce dorata si fa strada tra le nuvole temporalesche al tramonto.

    Torna a Dún Laoghaire dove ti aspetta una serata rilassante al termine della tua giornata intensa. Prenota una stanza al Royal Marine Hotel, una venerabile vecchia istituzione che ha ospitato personaggi famosi: da Laurel e Hardy a Frank Sinatra. Brinda al Bay Lounge con la sua vista sulla Dublin Bay e sull'East Pier e programma la tua serata.

     

    A Dún Laoghaire ci sono tantissimi posti in cui mangiare, perciò avrai l'imbarazzo della scelta. Ma non puoi sbagliare con il vicino Oliveto all'Haddington House, famoso per l'ottima cucina italiana.

     

    E se non sarai troppo stanco potrai assistere a uno spettacolo al Pavillion Theatre con il suo eclettico programma di musica, teatro, danza e cinema.

    Donna in piedi sopra Lough Tay con le montagne di Wicklow sullo sfondo. Donna in piedi sopra Lough Tay con le montagne di Wicklow sullo sfondo.
    Giorno 2

    Giorno 2

    Parti per un'avventura che ti farà scoprire le meraviglie della contea di Wicklow, con tenute epiche e la bellezza naturale del Wicklow Mountains National Park.

    Da Powerscourt a Killruddery

    Esplora giorno 2

    Una fuga nella campagna

    Powerscourt Estate, contea di Wicklow

    Vista della Powerscourt House con scalinata a gradini e fontana centrale nei giardini formali, contea di Wicklow. Vista della Powerscourt House con scalinata a gradini e fontana centrale nei giardini formali, contea di Wicklow.

    Una delle famose meraviglie della contea di Wicklow è Powerscourt, una tenuta di straordinaria bellezza che sorge all'ombra della Sugarloaf Mountain. I giardini, con le loro terrazze a cascata, le magnifiche statue e i prati curati, sono stati votati al terzo posto tra i 10 migliori giardini al mondo dal National Geographic ed è un vero piacere ammirare le ninfee sul lago ornamentale e passeggiare nei graziosi giardini giapponesi.

     

    Rilassati al Terrace Café dopo aver esplorato i giardini e gusta un caffè e una delizia appena sfornata prima di curiosare nei negozi di artigianato di Powerscourt House, che offrono una vasta gamma artigianato irlandese: abbigliamento, oggettistica, mobili e gioielli. Se hai tempo, puoi ammirare la Powerscourt Waterfall (a circa 6 km dalla tenuta).

     

    Powerscourt dista una ventina minuti in auto dalla città, ma se preferisci un'alternativa, puoi prendere un autobus da Dublino fino al vicino villaggio di Enniskerry e fare una passeggiata di 25 minuti per raggiungere la tenuta.

    17 km

    Percorri un famoso passo di montagna

    Sally Gap, contea di Wicklow

    Erica viola in fiore nella brughiera dell'altopiano con vista sul Lugnaquilla nelle montagne di Wicklow. Erica viola in fiore nella brughiera dell'altopiano con vista sul Lugnaquilla nelle montagne di Wicklow.

    Non ha senso venire a Wicklow se poi non esplori le Wicklow Mountains, un parco nazionale di spettacolare bellezza alle porte di Dublino. Da Powerscourt, segui la Glencree Valley fino al Sally Gap, un crocevia su in alto tra le Wicklow Mountains, dove sarai ricompensato dai paesaggi che da anni incantano gli addetti ai sopralluoghi. Serie TV come Vikings e film tra cui Il regno del fuoco e PS I Love You sono stati girati qui.

     

    Qui ti sembrerà di aver raggiunto la fine del mondo, con la palude che si estende verso l'orizzonte, ma è una meta molto amata dai turisti che si godono un percorso panoramico attraverso le Wicklow Mountains.

     

    I trasporti pubblici non sono da prendere in considerazione per questa tratta, ma ricorda che la regione è attraversata dalla Wicklow Way, il primo sentiero escursionistico a lunga percorrenza. Se hai il tempo (e l'energia!) per affrontarlo, ti regalerà panorami mozzafiato su Wicklow e Dublino.

    4 km

    Trova un lago che sembra una "Pinta scura"

    Lough Tay, contea di Wicklow

    Vista delle acque scure e della riva di sabbia bianca di Lough Tay dalla Military Road, circondata da fiori selvatici e montagne. Vista delle acque scure e della riva di sabbia bianca di Lough Tay dalla Military Road, circondata da fiori selvatici e montagne.

    Credi che sia uno scherzo? Per niente! Il Lough Tay, noto come il Guinness Lake, è uno dei luoghi più fotografati delle Wicklow Mountains. Le sue acque scure e la sabbia bianca sulla riva settentrionale gli conferiscono una stravagante somiglianza con una pinta di Guinness, la famosa stout irlandese.

     

    Ma mentre la natura è stata generosa nel donare al Lough Tay un aspetto particolare, l'illusione aveva bisogno di un aiuto. La sabbia bianca, infatti, venne importata dalla famiglia Guinness (sì, i birrai) che possedeva la terra sulla costa nord del lago e che voleva celebrare la famosa pinta con sfarzo.

     

    Il Lough Tay si trova su un terreno privato, quindi non potrai immergerti nelle sue acque scure. Ma che tu sia in auto, in bicicletta o a piedi, puoi fermarti al punto panoramico lungo la strada per ammirarne la bellezza e stupirti dell'eccentricità dei ricchi.

    22 km

    Visita un maestoso set cinematografico

    Killruddery House, contea di Wicklow

    Padiglione della sala da tè con cupola di vetro presso la Killruddery House nella contea di Wicklow, incorniciato da siepi ben tagliate e posti a sedere outdoor. Padiglione della sala da tè con cupola di vetro presso la Killruddery House nella contea di Wicklow, incorniciato da siepi ben tagliate e posti a sedere outdoor.

    Protagonista di numerosi film e serie TV come Cuori Ribelli e I Tudors, questa magnifica tenuta nella contea di Wicklow abbonda del fascino delle star del cinema. Ma è molto più di questo. L'elegante Killruddery House è una dimora familiare che si può visitare partecipando a un tour guidato. Killruddery House, con la sua tenuta di oltre 300 ettari, è un'azienda agricola che produce gli ingredienti per il ristorante, la sala da tè e il farm shop interni, mentre i giardini sono uno splendido esempio di progettazione di giardini formali del XVII secolo.

     

    Questo è il luogo perfetto per trascorrere un pomeriggio alla scoperta della casa e dei giardini, per pranzare al Grain Store Café e per curiosare nel mercato. Dopo aver ammirato ogni angolo, sarà il momento di tornare in città. Dún Laoghaire è a soli 20 minuti di auto (ma si può raggiungere anche a piedi e in treno). Termina la giornata con una cena e un drink al Purty Kitchen (aperto dal 1728): una conclusione all'insegna del relax per un viaggio epico.