

Il Book of Kells e il Trinity College
Nel cuore di Dublino, vale a dire nel prestigioso Trinity College, viene custodito un gioiello del patrimonio culturale irlandese: il Book of Kells.
È uno dei manoscritti più famosi della storia, un bene incluso nel programma Memoria del mondo dell'UNESCO, descritto negli annali dell'Ulster dell'XI secolo come "l'oggetto più prezioso del mondo occidentale".
Questo straordinario manoscritto miniato, risalente all'800 d.C. circa, racchiude i quattro vangeli del Nuovo Testamento scritti in latino. Quasi tutte le sue 680 pagine presentano elaborate immagini di creature mitologiche, animali selvatici e domestici, iconografia cristiana e simboli celtici.
Alloggia al Trinity College
La Old Library al Trinity College di Dublino
Una storia leggendaria
Le opinioni degli studiosi sulle prime origini del libro sono contrastanti, ma la maggior parte concorda sul fatto che probabilmente la stesura del testo fu iniziata sulla remota isola scozzese di Iona e terminata nel monastero di Kells nella contea di Meath, dove il manoscritto venne portato nell'806 dai monaci in fuga dalle incursioni vichinghe.
Qui rimase fino al 1600, un periodo di importanti sconvolgimenti politici in Irlanda, quando venne inviato a Dublino per essere custodito e presentato al Trinity College dal vescovo di Meath alcuni anni dopo.
La storia del libro è raccontata nell'affascinante Book of Kells Experience, dove è possibile vedere il prezioso manoscritto prima di assistere a suggestive esperienze digitali che ridanno vita alle splendide pagine. Ma in attesa di poterlo vedere di persona, puoi ammirare le immagini ad alta risoluzione di ogni pagina nella raccolta digitale della biblioteca.


La Long Room, Trinity College, Dublino
Un manoscritto così imponente come il Libro di Kells richiede una biblioteca all'altezza della sua maestosità e la Old Library del Trinity è la cornice perfetta.
Il magnifico edificio fu costruito nel XVIII secolo e ospita una vasta collezione che include di tutto, dai manoscritti medievali miniati ai primi libri stampati, fino alla corrispondenza del drammaturgo e premio Nobel Samuel Beckett e pezzi di storia dell'arte.
La sala principale dell'Old Library è la magnifica Long Room. Questa splendida sala di 65 metri, con un incantevole soffitto a volta in legno, travi di quercia scura e busti di marmo, è un gioiello che resterà a lungo impresso nella tua memoria (se non l'hai già vista su Instagram).
La biblioteca è al momento in fase di ristrutturazione e la maggior parte dei libri è stata rimossa dagli scaffali della Long Room per essere conservata. Tuttavia, i visitatori non rimarranno delusi: questo spazio unico ospita attualmente la straordinaria installazione Gaia, una spettacolare scultura illuminata della Terra realizzata da Luke Jerram.


Trinity College, Dublino
I nuovissimi percorsi Trinity Trails guidano i visitatori attraverso la ricca storia del college. Il tour è un percorso di 45 minuti con o senza guida attraverso il parco del college che rivela i tesori nascosti dell'istituto e offre uno spaccato della vita studentesca.
Ti condurrà alla scoperta di luoghi affascinanti come l'Old Anatomy Museum, il Rose Garden e lo Zoological Museum. L'opzione senza guida include tour immersivi a 360° ed esperienze di realtà aumentata che riportano in vita alcuni dei più famosi manufatti del college.
Se desideri immergerti nella storia del Trinity, continua la tua esperienza con la mostra del Book of Kells e della Old Library. Di fronte a una simile ricchezza di proposte, la scelta migliore è senza dubbio rallentare e lasciarsi avvolgere dall'atmosfera di questo luogo straordinario.
Da sapere
È in corso un importante progetto di restauro della Old Library, ma i visitatori possono ancora visitare Gaia nella Long Room e la Book of Kells Experience rimane aperta.
Si consiglia vivamente di prenotare online l'ingresso sia al Book of Kells sia alla mostra Old Library e ai tour guidati.
Il Trinity campus ospita numerosi caffè e ristoranti, tra cui il Buttery restaurant, il Perch Café e il Pavillion Bar, un luogo particolarmente amato dagli studenti e dalla gente del posto soprattutto nelle giornate di sole.
Se desideri scoprire di più sul patrimonio e sulla cultura d'Irlanda, dirigiti alla vicina National Gallery of Ireland, al Museum of Literature Ireland e al Dublin Castle. Il campus stesso vanta una solida tradizione culturale: sia il Douglas Hyde Theatre sia la Samuel Beckett Gallery organizzano regolarmente mostre e spettacoli.


Mostra del Book of Kells, Trinity College, Dublino




EPIC The Irish Emigration Museum
Esplora, interagisci e connettiti con la storia e la cultura irlandese attraverso 20 gallerie interattive all'EPIC The Irish Emigration Museum, situato nel vivace quartiere dei Docklands di Dublino.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




Dublin Castle
Il Castello di Dublino si trova in Castle Street, nel centro di Dublino. Il Castello ospita i magnifici Appartamenti di Stato, la Cappella Reale, una Torre del XIII secolo e alcune delle sue strutture medievali.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




FIRE Steakhouse & Bar
FIRE Steakhouse & Bar è un locale pluripremiato, situato nel cuore del centro di Dublino, nella famosa Dawson Street e nelle vicinanze di St Stephen's Green, che offre una vasta gamma di opzioni per la ristorazione. È stata premiata in più occasioni come "Miglior steakhouse di lusso a livello globale" ai World Luxury Restaurant Awards.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




The Morgan Hotel
Situato nel cuore di Temple Bar, il quartiere culturale di Dublino, il Morgan Hotel a 4 stelle è la base perfetta per esplorare tutto ciò che la capitale ha da offrire. Le strade acciottolate e i vicoli sono fiancheggiati da boutique, gallerie, ristoranti e bar.
Dublin
Vedi dettagliAlloggi




Iveagh Gardens
Gli Iveagh Gardens si trovano nel centro di Dublino e sono considerati una gemma nascosta. Sono stati progettati nel 1865 e combinano stili paesaggistici francesi e inglesi.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




Hugh Lane Gallery
La Hugh Lane Gallery, situata in Parnell Square North, a Dublino, ospita una delle più interessanti collezioni d'arte moderna e contemporanea irlandese e internazionale. Fondata nel 1908, la Hugh Lane è diventata la sede dello studio perfettamente conservato dell'artista Francis Bacon nel 1998. L'ingresso alla galleria è gratuito.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




Museum of Literature Ireland
Che siate nuovi alla letteratura irlandese o esperti, rimarrete ispirati e sorpresi al MoLI – The Museum of Literature Irlanda. Situato all'86 St. Stephens Green nella storica UCD Newman House, dove James Joyce studiò, il MoLI è una celebrazione interattiva di poeti, drammaturghi e romanzieri irlandesi. È una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla letteratura irlandese. Il Commons Café e il MoLi Shop sono gratuiti.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




Chapter One Restaurant
Chapter One è un ristorante confortevole e lussuoso che offre cibo eccitante e innovativo in un'atmosfera calda e invitante.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




National Museum of Ireland, Kildare Street
Entrando nel Museo Nazionale d' Irlanda, in Kildare Street, verrete magicamente trasportati indietro nel tempo per ammirare famosi manufatti celtici. La Campana di San Patrizio, la Spilla di Tara, il Calice di Ardagh, oro antico, oggetti vichinghi e medievali e corpi di palude aspettano di essere scoperti. Una passeggiata nel tempo vi riporterà fino al 7000 a.C. È una tappa obbligata della vostra visita a Dublino.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione




Chester Beatty
Situate nel cuore del centro di Dublino, le mostre di Chester Beatty aprono una finestra sui tesori artistici delle grandi culture e religioni del mondo: Asia, Medio Oriente, Nord Africa ed Europa.
Dublin
Vedi dettagliAttrazione