Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici
MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left MyICallOut_FindTheThings_IT_Desk_Above-Left

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Emptyboard Emptyboard

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    4281269753d44064af485ff31a51d5a3 4281269753d44064af485ff31a51d5a3
    board-settings-sample-image-1 board-settings-sample-image-1
    board-settings-sample-image-2 board-settings-sample-image-2
    board-settings-sample-image-3 board-settings-sample-image-3
    board-settings-sample-image-4 board-settings-sample-image-4
    board-settings-sample-image-5 board-settings-sample-image-5
    board-settings-sample-image-6 board-settings-sample-image-6
    board-settings-sample-image-7 board-settings-sample-image-7
    Il tramonto sulle colonne di basalto della Giant's Causeway, nella contea di Antrim. Il tramonto sulle colonne di basalto della Giant's Causeway, nella contea di Antrim.

    Luoghi leggendari d'Irlanda

    Scopri questi 6 luoghi reali del mito irlandese

    • #MitiELeggende
    • #MitiELeggende
    Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi. Le spettacolari scogliere rocciose scogliere e promontori sul Dingle penisola presenti nelle riprese di Star Wars : Gli ultimi Jedi.

    Rovine del castello di Carlingford sulla costa della contea di Louth con fiori in primo piano. Rovine del castello di Carlingford sulla costa della contea di Louth con fiori in primo piano.

    Leprecauni a Carlingford Lough, nella contea di Louth

    I leprecauni, forse le creature irlandesi più famose nel mondo, spuntano in ogni angolo dell'isola. A Dublino c'è addirittura un intero museo dedicato a loro. Ma se vuoi essere sicuro di avvistarne uno, dirigiti verso il Carlingford Lough. Nel 1989, è stato trovato un abito da leprecauno tra i monti limitrofi e da allora Kevin Woods, l'uomo che parla con i leprecauni, è sulle loro tracce...

    Foca che nuota tra le alghe al largo della costa dell'Irlanda. Foca che nuota tra le alghe al largo della costa dell'Irlanda.

    Lungo la Wild Atlantic Way sulle tracce delle Selkie

    Le selkie mutaforma, umane sulla terra e foche in acqua, sono creature tipiche del folklore irlandese. Si dice che siano sorprendentemente belle: i marinai che le scorgevano tra le onde s'innamoravano all'istante. Se non ci credi, vai sulla Wild Atlantic Way, male che ti vada avvisterai delfini, balene o addirittura squali elefanti.

    Vista aerea della formazione rocciosa Camel’s Hump alla Giant’s Causeway. Vista aerea della formazione rocciosa Camel’s Hump alla Giant’s Causeway.

    Fionn MacCumhall e la Giant's Causeway

    La Giant’s Causeway si è formata quando il magma proveniente dal centro della terra ha incontrato le acque del mare, cristallizzandosi in 40.000 colonne di basalto perfettamente esagonali. Ma l'origine di questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO affonda nel mito: il gigante Fionn MacCumhall (Finn MacCool) sradicò le pietre dalla terra creando un ponte per la Scozia, così da poter affrontare Benandonner, suo rivale.

    Lough Leane con Ross Castle e MacGillycuddy’s Reeks nella contea di Kerry. Lough Leane con Ross Castle e MacGillycuddy’s Reeks nella contea di Kerry.

    Oisín e Tír na nÓg nella contea di Kerry

    Sulle scogliere del Lough Leane, nella contea di Kerry, Oisín, figlio di Fionn MacCumhall, s'innamorò della bellissima e immortale Niamh. Si trasferì con la sua amata a Tír na nÓg, la terra dell'eterna giovinezza. Dopo un po' cominciò a mancargli casa e a sentire l'urgenza di rivedere i suoi cari. Niamh gli dette il suo cavallo per raggiungere casa. Purtroppo, al suo arrivo, scoprì che erano passati 300 anni e che tutta la sua famiglia era scomparsa da tempo. Sconvolto, scese da cavallo e invecchiò all'istante di 300 anni, morendo poco dopo.

    La montagna di Ben Bulben che si erge sopra i campi verdi nella contea di Sligo. La montagna di Ben Bulben che si erge sopra i campi verdi nella contea di Sligo.

    Diarmuid e Gráinne nella contea di Sligo

    Durante le nozze tra Fionn MacCumhall e Gráinne, figlia del Re Supremo d'Irlanda, la sposa posò lo sguardo su di un bellissimo guerriero, Diarmuid, uno dei più valorosi campioni di Fionn. S'innamorarono immediatamente e fuggirono insieme, cercando un rifugio sicuro per tutta l'isola. Non erano in fuga da molto quando si scontrarono con un cinghiale in una grotta sui pendii del Benbulben, dove Diarmuid rimase fatalmente ferito. La grotta è ancora visitabile, da lì potrai goderti una vista senza pari sul sentiero di Gleniff Horseshoe, prova a immaginare i due sventurati innamorati in cerca di rifugio.

    Castello vicino a un lago con alberi verdi e montagne più scure sullo sfondo in una giornata di sole in Irlanda. Castello vicino a un lago con alberi verdi e montagne più scure sullo sfondo in una giornata di sole in Irlanda.

    Cú Chulainn nell'Irlanda del Nord

    Conosciuto in gioventù come Setanta, il guerriero Cú Chulainn si guadagnò il suo nome durante una visita a suo zio, il Re dell'Ulster, Conor Mac Nessa. Un cane lupo di Culann, il fabbro, cercò di attaccare Setanta, ma lui riuscì agilmente ad ucciderlo colpendolo alla gola con la sua sliotar (una palla utilizzata nel gioco irlandese dell'hurling). Al fabbro mancava il suo cane, così Setanta si offrì di sorvegliare la sua fucina finché non ne avesse trovato uno nuovo. Da qui il nome di Cú Chulainn, "il mastino di Culann".