Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    Gruppo di escursionisti che scende lungo ripide scale in pietra su Skellig Michael con vista sull'Oceano Atlantico e sulla costa frastagliata. Gruppo di escursionisti che scende lungo ripide scale in pietra su Skellig Michael con vista sull'Oceano Atlantico e sulla costa frastagliata.

    10 esperienze imperdibili in Irlanda

    Sulle isole che circondano l'Irlanda si possono vivere esperienze uniche ed emozionanti, quindi cosa stai aspettando? Aggiungile alla lista di cose da fare...

    • #paesaggi
    • #LeIsoleD'Irlanda
    • #avventura
    • #paesaggi
    • #LeIsoleD'Irlanda
    • #avventura
    Forte in pietra sulla scogliera di Dún Aonghasa su Inis Mór, con le onde dell'Atlantico che si infrangono sotto e campi a quadricolo oltre. Forte in pietra sulla scogliera di Dún Aonghasa su Inis Mór, con le onde dell'Atlantico che si infrangono sotto e campi a quadricolo oltre.

    Dún Aonghasa, Contea di Galway

    1. Picnic in una fortezza sulla scogliera

    Porta caffè e tramezzini all'antica fortezza di Dún Aonghasa, che si aggrappa tenacemente alle scogliere di Inis Mór, la più grande delle tre Aran Islands nella contea di Galway. La fortezza dista 15 minuti a piedi dal centro visitatori situato ai margini del Kilmurvey Craft Village. La breve escursione sul terreno roccioso, che ricorda la luna, è un piccolo prezzo da pagare per un pranzo con una vista incredibile a 87 metri sopra le onde dell'Atlantico.

    Turi?ti che osservano gli uccelli marini dalla piattaforma di osservazione sull'isola di Rathlin, con le drammatiche scogliere marine che si innalzano dietro. Turi?ti che osservano gli uccelli marini dalla piattaforma di osservazione sull'isola di Rathlin, con le drammatiche scogliere marine che si innalzano dietro.

    Piattaforma di osservazione presso il RSPB West Light Seabird Centre su Rathlin Island, nella Contea di Antrim

    2. Visita un rifugio di uccelli marini

    Il RSPB West Light Seabird Centre su Rathlin Island ospita la più grande colonia di uccelli marini dell'Irlanda del Nord. Specie come le pulcinelle di mare, la gazza marina e le urie vengono a nidificare in quest'area ogni anno, attratti da scogliere rocciose, laghi e campi erbosi. Uno dei modi migliori per osservarli è dalla piattaforma panoramica principale del centro sulla scogliera scoscesa. Dopo la visita al centro degli uccelli marini, esplora alcuni dei percorsi panoramici dell'isola e fai una visita al famoso faro capovolto.

    Piscina ornamentale e padiglione in stile italiano sulla lussureggiante isola di Garnish, incorniciata da montagne e piante subtropicali. Piscina ornamentale e padiglione in stile italiano sulla lussureggiante isola di Garnish, incorniciata da montagne e piante subtropicali.

    I giardini di Garnish Island, nella contea di Cork

    3. Esplora un'isola giardino

    I giardini di Garnish Island a Bantry Bay, nella contea di Cork, sono famosi nel mondo dell'orticoltura per la loro grande bellezza e per l'ampia collezione di piante che vi crescono. Realizzato dai precedenti proprietari dell'isola, Annan e Violet Bryce, e dall'architetto e progettista di giardini Harold Ainsworth Peto, questo giardino di 37 acri è uno splendido collage di colori che cambia con le stagioni e bilancia perfettamente elementi formali e selvatici. Esplora il Giardino Italiano sommerso, il Tempio Greco con vista sul mare e sulle montagne e la Martello Tower, risalente al 1805.

    Antica figura scolpita nella pietra con le braccia incrociate sull'isola di Boa, circondata da boschi erbosi nella contea di Fermanagh. Antica figura scolpita nella pietra con le braccia incrociate sull'isola di Boa, circondata da boschi erbosi nella contea di Fermanagh.

    La figura di Giano su Boa Island, nella contea di Fermanagh © Shutterstock

    4. Scopri una statua pagana

    A Boa Island, una delle 154 isole del Lough Erne della contea di Fermanagh, si trova un'affascinante statua considerata una delle figure in pietra più notevoli dell'isola d'Irlanda. L'antica statua a due teste, che si ritiene che rappresenti una divinità celtica, è stata chiamata Giano, per la sua somiglianza con il dio romano a due teste, Giano. Troverai questa misteriosa statua pagana nel cimitero di Caldragh, una delle tappe lungo il percorso a piedi dell'isola.

    Luce dorata della sera su Bray Head con vista sulle Blasket islands e sui campi verdi che degradano verso il mare sull'isola Valentia. Luce dorata della sera su Bray Head con vista sulle Blasket islands e sui campi verdi che degradano verso il mare sull'isola Valentia.

    Bray Head su Valentia Island, nella contea di Kerry

    5. Segui le orme di un tetrapode

    Tracce di tetrapodi risalenti al periodo Devoniano, oltre 300 milioni di anni fa, sono visibili a Valentia Island nella contea di Kerry, una delle zone più occidentali dell'Irlanda. Sulla costa rocciosa dell'isola si sono conservate circa 20 tracce, che sono probabilmente una delle più antiche testimonianze dell'evoluzione delle creature acquatiche. Aggiungi questa tappa alla tua avventura sul Ring of Kerry!


    Alta torre rotonda e rovine medievali sull'isola di Devenish sotto nubi drammatiche, con vista su un Lough ancora tranquillo. Alta torre rotonda e rovine medievali sull'isola di Devenish sotto nubi drammatiche, con vista su un Lough ancora tranquillo.

    L'insediamento monastico su Devenish Island, nella contea di Fermanagh

    6. Trova la spiritualità in un monastero in rovina

    Tra le tante isole lacustri del Lough Erne, nella contea di Fermanagh, spicca Devenish. È qui che nel VI secolo San Molaise fondò il suo monastero, e a un certo punto qui vivevano e lavoravano quasi 1.000 monaci in una condizione di splendido isolamento. È ancora possibile vedere le rovine della sua abbazia agostiniana, le croci di pietra scolpite in maniera intricata e la torre rotonda perfettamente intatta. Non male, considerando che il sito fu saccheggiato dai Vichinghi nell'837 d.C. e bruciato secoli dopo.

    Rovine di case in pietra nel Villaggio Abbandonato sull'isola di Achill, sparse in una brughiera alla base della montagna. Rovine di case in pietra nel Villaggio Abbandonato sull'isola di Achill, sparse in una brughiera alla base della montagna.

    Il villaggio abbandonato a Achill Island, nella contea di Mayo

    7. Trova un villaggio abbandonato

    Ai piedi del monte Slievemore, su Achill Island, nella contea di Mayo, si trova un inquietante villaggio di 80-100 cottage in pietra, abbandonati dalla metà del 1800. Camminando tra quelle rovine vuote da tempo, prova a chiederti: cosa è successo qui? La nascita del famoso Deserted Village di Achill è dovuta a svariati fattori, tra cui gli sfratti causati dall'impossibilità di pagare l'affitto a padroni di casa avidi, la carestia e l'emigrazione. Esplora il sito e immagina com'era la vita qui un tempo...

    Decine di foche grigie si crogiolano sulla spiaggia sabbiosa, accanto alle onde turchesi e alle scogliere delle Blasket islands. Decine di foche grigie si crogiolano sulla spiaggia sabbiosa, accanto alle onde turchesi e alle scogliere delle Blasket islands.

    Colonia di foche grigie a Great Blasket Island, nella contea di Kerry © Shutterstock

    8. Avvista le foche

     Le Basket Islands, nella contea di Kerry, sono state descritte come la capitale irlandese delle foche grigie. Durante l'inverno, è possibile vedere fino a 1.000 foche che si rilassano sulla riva della White Strand di Great Blasket Island, mentre la fine di settembre-ottobre è il momento ideale per vedere i cuccioli di foca. Ci sono diversi tour che ti permettono di avvicinarti alle foche nel loro habitat naturale, pur mantenendo una distanza di sicurezza per non disturbarle. Il tour Premium della Great Blasket Island comprende l'arrivo sull'isola, l'esplorazione di grotte e insenature, l'avvistamento di animali marini e uccelli e, naturalmente, la possibilità di vedere la fiorente colonia di foche grigie.

    Un ripido sentiero in pietra si snoda su scogliere verdi frastagliate di Skellig Michael sotto un cielo azzurro. Un ripido sentiero in pietra si snoda su scogliere verdi frastagliate di Skellig Michael sotto un cielo azzurro.

    Gradini di pietra a Skellig Michael, nella contea di Kerry

    9. Sali fino al cielo

    Potresti aver visto questi gradini rocciosi in Star Wars: Il risveglio della Forza... ma Skellig Michael è molto più di una drammatica location cinematografica. Nel VI secolo, i monaci si stabilirono su quest'isola al largo della costa della contea di Kerry, salendo sulla cima più alta e costruendo uno straordinario villaggio monastico a 218 metri di altezza sopra il livello dell'oceano. Anche se alcuni la considerano un'esperienza vertiginosa, salire i gradini del villaggio è un'esperienza incredibile e ricca dal punto di vista spirituale.

    Torri della funivia a Dursey Sound con una barca a vela bianca nella baia e nellecolline verdi ondulate sull'isola di Dursey, nella contea di Cork. Torri della funivia a Dursey Sound con una barca a vela bianca nella baia e nellecolline verdi ondulate sull'isola di Dursey, nella contea di Cork.

    Funivia per Dursey Island, Contea di Cork

    10. Attraversare le onde a bordo di una funivia

    Persino il postino prende la funivia per Dursey Island, nella contea di Cork, per effettuare consegne ai cinque abitanti dell'isola! Questa funivia è in funzione dal 1969 e attraversa l'Oceano Atlantico per 250 metri fino a raggiungere questa tranquilla isola. Una volta arrivato, puoi seguire il Dursey Island Loop, che ti porterà ad attraversare scogliere scoscese e grezzi muri di pietra, con un sottofondo fatto di canti di uccelli e l'infrangersi delle onde dell'Atlantico.