The Ultimate Rock Map of Ireland
Scarica una mappa dell'Irlanda in PDF che evidenzia i luoghi più "rock 'n' roll" qui.
1. U2: contea di Dublino
I Beatles avevano Abbey Road, gli U2 hanno Windmill Lane. Proprio accanto alla fantastica Grand Canal Square, questa mecca discografica ha prodotto vari album degli U2 e in un'occasione ha ospitato anche i Rolling Stones. Gli U2 sono chiaramente fan di Dublino: qui hanno girato i video di Pride e Sweetest Thing. Quest'ultimo vede Bono su una carrozza nei dintorni di Fitzwilliam Square.
Ogni membro della band ha una casa a Dublino. Bono e The Edge sono vicini a Killiney, il bassista Adam vive in periferia a Rathfarnham e Larry Mullen abita a Howth. Fuori dalla capitale, l'iconico gruppo ha tenuto tre epici concerti allo Slane Castle nel Meath: costruito nel 1701, ospita concerti dal 1981.
2. Sinéad O'Connor: Glenageary, contea di Dublino
Sinéad O'Connor è una vera rocker. Nata a Glenageary, un sobborgo a sud nella contea di Dublino, la cantante di Nothing Compares 2 U è nota per la sua voce eterea, i tradizionali duetti e l'affascinante presenza scenica.
-
Imelda May
-
Derry~Londonderry
-
Sinéad O'Connor
-
Dun Laoghaire, County Dublin
-
U2
-
County Wicklow, Hozier's home county
-
Phil Lynott statue, Harry Street, Dublin
-
Belfast City Hall, Belfast
-
Snow Patrol
-
Slane Castle, County Meath
next
prev
3. Thin Lizzy: città di Dublino
Nessuno ha l'anima più rock dei Thin Lizzy: pelle borchiata, pantaloni attillati e meravigliose melodie li hanno resi gli eroi della città di Dublino. Statue del defunto frontman Phil Lynott si ergono su Harry Street, dietro Grafton Street e al National Wax Museum.
4. Bob Geldof: Dun Laoghaire, contea di Dublino
Ribelle per una buona causa? Bob Geldof è nato a Dun Laoghaire, una cittadina sul mare vicino a Dublino, ha studiato al Blackrock College, ha cantato nel gruppo dei Boomtown Rats ed è diventato un improbabile attivista politico ma di grande effetto. Il suo super-concerto di beneficenza Live Aid nel 1985 ha raggiunto due miliardi di persone: vai così, Sir Bob.
5. Imelda May: Liberties, città di Dublino
Viva la regina dei Liberties! Imelda May, nativa di Dublino, è molto più che abiti anni '50, rossetto rosso vivo e inconfondibile ciuffo biondo: è uno dei nostri talenti vocali più straordinari. Chi ha detto che il rockabilly è morto?
6. Hozier: Bray, contea di Wicklow
Hozier sarà anche una voce nuova nel panorama musicale ma il suo sound retrò ha già rubato molti cuori nel corso dei suoi tour mondiali. Nato a Bray, nella contea di Wicklow, figlio di un musicista e cresciuto respirando musica blues, ha raggiunto il successo con Take Me To Church, brano che continua la sua ascesa accompagnato da un video virale.
7. Niall Horan: Mullingar, contea di Westmeath
Sì, lo sappiamo, Niall Horan non c'entra molto con il rock 'n' roll, MA non potevamo non nominarlo: il biondo nativo di Mullingar ha conquistato il mondo con gli One Direction ed è più famoso di Mick Jagger, almeno su Twitter.
Scopri dov'è cresciuta la band che ha lanciato Best Song Ever...
Pensi che a un amico possa interessare questo articolo? Fai clic su per salvare e condividere
8. Snow Patrol: Belfast, contea di Antrim; contea di Londonderry; contea di Down
Gli Snow Patrol sanno come scrivere una canzone di successo. Questa band indie rock infiamma gli stadi con ritmi martellanti come Chasing Cars da oltre un decennio e ha venduto milioni di album. Il cantante Gary Lightbody vive a Belfast e la considera la sua musa - e a quanto pare funziona - mentre il compagno di band Johnny McDaid (per gli amanti del gossip, fidanzato con Courtney Cox) vive a Derry~Londonderry.
9. Van Morrison: Belfast, contea di Antrim
Van "the man" Morrison è una vera e propria leggenda del rock. Nato a Belfast, il crooner dalla voce roca ha vinto un fantastiliardo di premi ed è stato incluso nella Rock & Roll Hall of Fame nel 1993. Chapeau.
10. The Undertones: città di Derry~Londonderry
La migliore canzone rock di tutti i tempi? Forse Teenage Kicks. Registrata dai punk di Derry~Londonderry, The Undertones, la canzone ci fa vivere due minuti e 25 secondi di pura angoscia adolescenziale. Sogni da ragazzi, così difficili da sconfiggere.
11. Enya: Gweedore, contea di Donegal
Con 75 milioni di album venduti, Enya, nativa del Donegal, è la nostra più grande solista nota a livello internazionale. Ma quando torna a casa, a Leo's Tavern, fa parte della famiglia. Ok, scrive canzoni etniche sperimentali e non musica rock, ma il suo approccio poliedrico alla musica è davvero irresistibile, e se non è rock questo... Quando non è nel Donegal, vive in un turrito castello affacciato su Killiney Bay, nella contea di Dublino.
12. The Cranberries: Ballybricken, contea di Limerick
The Cranberries (i “Mirtilli rossi”) sono meno dolci di quanto suggerisca il loro nome. Questa band rock di Limerick ha dominato gli anni '90 con canzoni forti dalle sfumature celtiche come Zombie e ha venduto 40 milioni di album. La cantante Dolores ha di recente celebrato la nomina di Limerick quale prima Città della Cultura d'Irlanda.
Dal rock alla musica tradizionale, quest'isola ama far rumore.
Hai creato album. Fai clic sotto per vedere tutte le pagine che hai salvato.
Vedi album
Questa pagina è stata salvata nel tuo album
Visualizza